Arriva a Vicenza il prossimo 16 marzo la "Carovana del Servizio Civile", l'iniziativa promossa dal Movimento "Caschi biachi" e dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" per richiamare l'attenzione sui temi e le difficoltà di questa esperienza. «Sappiamo – scrivono i promotori – che il nostro Paese sta attraversando un periodo complesso e non facile dal punto […]
Categoria: Libri e siti utili
Materiali dal Seminario sul progetto di servizio civile sperimentale in Albania
Sono disponibili sul sito del Centro Diritti Umani dell’Università di Padova i materiali audio degli interventi del Seminario svoltosi lo scorso 6 marzo, durante il quale sono stati presentati i risultati della ricerca sul progetto sperimentale di difesa civile non armata e nonviolenta “Caschi Bianchi oltre le vendette”, promosso dall’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas […]
Cnesc: le proposte a Grillo sul servizio civile
Il numero di marzo di "Vita", il magazine del Terzo Settore, dedica la sua storia di copertina al successo elettorale del "MoVimento 5 Stelle" e al suo programma in ambito sociale. Nell'occasione propone al MoVimento 6 idee, tra cui quella sul servizio civile di Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc. «Noi siamo convinti – ricorda […]
Verso la Giornata Internazionale contro le mine
E' ripartita lo scorso 1 marzo l’iniziativa “Lend your leg”, promossa dalla Campagna Internazionale contro le mine (ICBL) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per la Mine Action (UNMAS). La Campagna, che durerà fino al prossimo 4 aprile – Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sul problema delle mine – ha come obiettivo quello di informare il […]
San Massimiliano, IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile TESC
Si va definendo il programma del IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al Tavolo Ecclesiale sul servizio civile (TESC), che si svolgerà quest'anno a Mirandola (provincia di Modena, diocesi di Carpi). La data del 12 marzo ricorda la memoria liturgica di san Massimiliano di Tebessa, il giovane della Chiesa di […]
Svizzera: cresce la richiesta di servizio civile all’estero
In Svizzera cresce il servizio civile all'estero (ZIVI), anche se i numeri rimangono più bassi di quelli italiani. Volutamente poco pubblicizzato, questa esperienza ha però requisiti di partecipazione più elevati, richiede infatti una formazione professionale completa o almeno due anni di studio, di conoscere la lingua ufficiale del paese in cui intende prestare servizio e […]
Presentazione ricerca sul progetto di servizio civile sperimentale in Albania
Si svolgerà mercoledì 6 marzo prossimo, presso l'Università degli Studi di Padova, il Seminario ad invito che presenterà i risultati della ricerca sul progetto sperimentale di difesa civile non armata e nonviolenta “Caschi Bianchi oltre le vendette”. Conclusosi lo scorso 16 ottobre, il progetto di servizio civile, il primo nel suo genere, è stato realizzato […]
2013: un anno per ricordare Franz Jägerstätter, martire per obiezione al nazismo
Il 2 marzo 1943, 70 anni fa, il contadino, sacrestano e padre di famiglia Franz Jägerstätter di St. Radegund si presentò alla caserma di Enns e rifiutò di vestire la divisa dell'esercito tedesco nazista. In quell'occasione dichiarò subito «che egli rifiuta il servizio militare con armi per la sua posizione religiosa, che se avesse combattuto […]
Venezia: incontro con il servizio civile su decrescita e disarmo
Promosso dall'Ufficio servizio civile del Comune di Venezia, si svolgerà domani a Mestre l'incontro "E' questione di stile, sono ciò che consumo", dedicato ad approfondire con otto laboratori le buone pratiche del riuso, del risparmio, della decrescita e del disarmo. L'ingresso è libero e l'invito ai partecipanti è di portare con sè un oggetto da […]
Il “Movimento Caschi bianchi” aderisce all’Alleanza per il futuro del servizio civile
Il "Movimento Caschi bianchi", nato il 2 giugno scorso in occasione della Festa della Repubblica e composto da persone che negli anni hanno svolto il servizio civile all’estero come "Casco bianco", aderisce all’appello "Un’alleanza per il futuro del servizio civile". «Crediamo che oggi più che mai – si legge in una nota su Facebook – […]
