La Carovana del servizio civile riparte da Reggio Emilia

Dopo la pausa estiva, ripartirà il prossimo 15 settembre da Reggio Emilia la "Carovana del servizio civile", che seguendo lo slogan “RianimiAmo il Servizio civile” punta a riproporre "l’importanza di questa esperienza e il suo rifinanziamento programmatico". Durante l’incontro, che ricorderà anche i 40 anni dall'istituzione della prima legge sull'obiezione di coscienza, sarà possibile ascoltare […]

Approfondisci

Il PD presenta una proposta di legge contro le mine antiuomo

Sarà presentata oggi pomeriggio a Roma, alla vigilia della riunione degli Stati parte della Convenzione di Oslo sulle munizioni a grappolo, la proposta di legge del Partito Democratico per la messa al bando delle mine antiuomo, che ha come prima firmataria l'on. Federica Mogherini (Responsabile Globalizzazione PD). «Si tratta di una proposta coerente con la […]

Approfondisci

Il Cardinale Martini, l’obiezione e il servizio civile

Continuiamo il ricordo del cardinale Carlo Maria Martini, scomparso venerdì 31 agosto scorso all'età di 85 anni, pubblicando due scritti sull'obiezione di coscienza e il servizio civile tratti dalla rivista "Servizio Civile", bimestrale pubblicato da Caritas Italiana dal 1980 al 1990. Entrambi i testi si riferiscono a due Convegni, quello del 1986 fu organizzato a […]

Approfondisci

Borrelli: “per Amesci il servizio civile ha un ruolo primario”

Si è svolta ieri l’Assemblea nazionale di Amesci, che ha riconfermato Enrico Maria Borrelli, presidente uscente, alla guida dell’Associazione per i prossimi 5 anni. Borrelli è anche Presidente del Foruma nazionale del servizio civile, cui aderisce Amesci in quanto ente nazionale. «Nei prossimi mesi – ha dichiarato Borelli – saremo proiettati nello sforzo di costruire […]

Approfondisci

Carmassi (PD): “no al servizio civile obbligatorio, rimanga volontario”

Su "Vita.it" Stefano Arduini ha intervistato Cecilia Carmassi, Responsabile nella Segreteria nazionale del Partito Democratico per il Terzo settore, Politiche sociali e per la Famiglia. Impegnata in questi giorni proprio nella Festa nazionale per il Terzo Settore a Piacenza, sulla proposta del sottosegretario Paolo Peluffo di un "servizio civile di sei mesi per tutti i […]

Approfondisci

Quando il cardinale Martini difese gli obiettori di coscienza

Venerdì scorso è morto il cardinale Carlo Maria Martini, per molti anni alla guida della Diocesi di Milano. Nel giorno della celebrazione dei suoi funerali, tra i tanti suoi scritti e interventi, ricordiamo un'intervista del 15 febbraio 1992 a "Repubblica", nella quale prese le difese degli obiettori di coscienza in servizio civile, definiti "i nostri […]

Approfondisci

Gerusalemme: l’esperienza di servizio civile dell’Università di Bari

Giuseppe, Ferdinando, Davide e Alessandro sono quattro volontari in servizio civile all'estero con un progetto dell'Università di Bari, l'unico ateneo ad avere progetti fuori Italia. In questo video, realizzato dal Franciscan Media Center, e in questa testimonianza, raccontano la loro esperienza con la Custodia di Terra Santa dopo il loro arrivo a Gerusalemme nel marzo […]

Approfondisci

Giordania e Siria: la solidarietà arriva anche con il servizio civile

In Siria, sconvolta da violenti scontri interni, la situazione umanitaria è drammatica e cresce sempre di più il numero degli sfollati verso i paesi confinanti, soprattutto la Giordania. Le Caritas del Medio Oriente sono in prima fila nelle azioni di sostegno ai rifugiati siriani e proprio ad Amman, capitale giordana, sono presenti due giovani italiani […]

Approfondisci

7ª Giornata per la Salvaguardia del creato

Una riflessione nel segno dell'attenzione al Creato, ma anche alle situazioni tragiche che hanno visto la natura protagonista, come terremoti e alluvioni. Sono questi i temi al centro della 7ª Giornata per la Salvaguardia del creato del prossimo 1° settembre, promossa dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo […]

Approfondisci