Cappellani militari, i cristiani e la guerra: opinioni a confronto

A ridosso del 9 agosto, memoria del beato Franz Jägerstätter, obiettore di coscienza al militare e alla guerra, si è sviluppato sui giornali un piccolo dibattito sull'atteggiamento dei cristiani verso la pace, la guerra e sul ruolo dei cappellani militari. E' Pax Christi, il movimento cattolico per la pace, che apre il confronto replicando ad […]

Approfondisci

Riccardi a “Radio Anch’io” parla di giovani e servizio civile

Il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, è intervenuto ieri telefonicamente all'inizio della puntata di "Radio Anch'io", la trasmissione di Radio Rai 1 condotta da Ruggero Po, dove si parlava di giovani e di "generazione perduta", con un accenno anche al servizio civile nazionale.

Approfondisci

Modena: i giovani in servizio civile impegnati per i terremotati

I giovani in servizio civile del Comune di Modena "volontari" a favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio. Nel loro tempo libero, i giovani impegnati nei vari progetti del Comune, hanno infatti animato questa estate diversi banchetti per la vendita le magliette prodotte dall'Associazione Amici dei Vigili del Fuoco con lo slogan "Terre […]

Approfondisci

Giovanardi (PdL): “no al taglio di Consulta del servizio civile e Comitato DCNAN”

Il sen. Carlo Giovanardi, già Sottosegretario con delega al servizio civile dell'ultimo Governo Berlusconi, lancia all'ASCA l'allarme sul futuro di questa esperienza e denuncia: «Il servizio civile sta morendo e nessuno muove un dito per evitarlo. L'ultimo colpo è arrivato dalla "spending review" che ha eliminato la Consulta nazionale e il Comitato per la Difesa […]

Approfondisci

Pax Christi: un brutto segnale abolire Consulta del servizio civile e Comitato difesa civile

«Brutta notizia quella di abolire, assieme alla Consulta nazionale per il Servizio civile, anche il Comitato per la difesa non armata. Era in difficoltà, certo, privo di risorse e di prospettiva, prima ostacolato e poi bloccato. Invece di ripensarlo e di riattivarlo, con la “revisione della spesa” si è deciso di eliminarlo. E’ un cattivo […]

Approfondisci