Sono state complessivamente 33 le candidature arrivate per il bando speciale del primo progetto di servizio civile nella difesa civile non armata e nonviolenta, scaduto ieri e con 6 posti disponibili per un anno di impegno in Albania. Quasi equamente divise tra uomini e donne le domande, con una leggera prevalenze di quest'ultime (18). Alta anche la preparazione […]
Categoria: Normativa e progetti
Francia: Sarkozy annuncia un servizio civile al posto del carcere
Lo scorso 13 settembre il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato l'istituzione di un servizio civile nelle caserme per giovani delinquenti. Rilanciando il tema della sicurezza, Sarkozy ha spiegato che il progetto di legge di Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP, sarà votato in autunno. Il progetto prevede la creazione di un servizio civile per minori […]
Servizio civile: scade oggi il primo bando sperimentale di difesa civile
Scade alle 14:00 di oggi il bando per partecipare al primo progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. Il progetto è realizzato in Albania dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Focsiv-Volontari nel Mondo e da Caritas Italiana con l'obiettivo di favorire la riappacificazione tra le famiglie che hanno emesso vendetta […]
Nota Unsc sull’età per candidarsi al servizio civile
Con una nota pubblicata oggi sul suo sito, l'Ufficio nazionale del servizio civile ricorda a tutti, enti e giovani, che è cambiata l'età massima per candidarsi al Bando nazionale, salita ora a 28 anni e 364 giorni (ossia alla soglia dei 29) al momento della presentazione della domanda.
Ecco la proposta di un servizio civile “agricolo”
E' stata assegnata il 13 settembre scorso alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali), la proposta n. 4541 dell'on. Gaetano Nastri (PdL) riguardante l'"Istituzione del servizio civile nazionale nel settore agricolo", della quale è ora disponibile anche il testo completo [PDF].
Rinunciare allo status di obiettore: sì o no?
Su "Gente di lato", il blog di Olivero Motta nato in collaborazione con l'agenzia giornalistica "Redattore sociale", potete leggere una riflessione dedicata all'obiezione di coscienza e alla possibilità di rinunciare allo status di obiettore, prevista dopo almeno 5 anni dal congedo dall'art. 636 (comma 3) del D.Lgs n. 66/2010.
Giovanardi: riforma del servizio civile o sua morte
Nei giorni scorsi il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, oltre che sul bando speciale sulla difesa civile non armata e nonviolenta, in scadenza dopodomani, è tornato a parlare anche della riforma del servizio civile nazionale.
La difesa della Patria e il servizio civile per Giovanardi
Intervistato dall'agenzia "Redattore Sociale", il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, parla del primo bando sperimentale all'estero sulla Difesa civile non armata e nonviolenta, che scade il prossimo 28 settembre.
La nuova classifica degli enti di servizio civile
Come ogni anno, dopo la sua uscita, dedichiamo un ampio approfondimento ai dati del Bando volontari 2011, il vero “termometro” della situazione di tutto il servizio civile nazionale. Cominciamo con la “top ten” dei principali enti nazionali, tenendo conto ovviamente solo dei dati noti per l'Italia, per vedere se hanno risentito o meno dei tagli […]
Il servizio civile e la Difesa civile non armata e nonviolenta
C'è ancora tempo una settimana, fino alle ore 14:00 del 28 settembre prossimo, per partecipare al bando speciale di servizio civile (per 6 posti in Albania) nel progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. E' la prima sperimentazione in Italia su questo tema e per questo abbiamo sentito Pierluigi Consorti, […]
