Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre scorso, è stata pubblicata la legge Finanziaria 2010. Come leggibile qui [PDF], non sono stati aumentati gli stanziamenti previsti per il servizio civile nazionale, che saranno così nel 2010 di 170.261.000 euro, rispetto ai 171.294.000 previsti originariamente nella Finanziaria 2009, e 125.627.000 euro per i prossimi anni, rispetto ai […]
Categoria: Normativa e progetti
Più fondi alle Regioni per il servizio civile?
Un ordine del giorno, presentato dall'on. Erica Rivolta e dall'on. Nicola Molteni della Lega Nord (leggi qui), lo scorso 16 dicembre durante la discussione in Parlamento della nuova legge Finanziaria, chiede al Governo che «che per l'anno 2010 la ripartizione del Fondo Nazionale per il Servizio Civile […] sia tale per cui almeno il 50 […]
Veneto: 700mila euro per il servizio civile regionale
Per 41 progetti relativi al servizio civile regionale, realizzati da enti locali o associazioni del terzo settore, la Giunta regionale veneta ha approvato un provvedimento che attribuisce 700mila euro di contributo e assegna 126 giovani volontari per la realizzazione delle iniziative. Ne dà conto l'Assessore regionale alle politiche sociali, Stefano Valdegamberi, che ha proposto il […]
Servizio civile e immigrati
Si parla ancora di servizio civile e immigrati (di prima o di seconda generazione), dopo la proposta di legge dell'on. Turco (PD), presentata nei giorni scorsi, che aprirebbe questa esperienza ai giovani stranieri. Su "Servizio Civile Magazine" c'è anche il commento di Maruan Oussafi, Responsabile Nazionale e VicePresidente dell’Anolf Giovani di 2^ generazione, che dice: […]
Le proteste degli enti di servizio civile
Su Unimondo.org, un articolo di Giorgio Beretta (leggi qui, citato anche dalla Tavola della Pace) riprende i contenuti della campagna di mobilitazione lanciata dalla Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) per il futuro del servizio civile nazionale, ancora più a rischio dopo l'annunciata riduzione dei fondi nella legge Finanziaria. «Se non ci sarà un […]
Si parla di servizio civile
Su "Il Sole24Ore" di ieri, 28 dicembre, un articolo di Paola Springhetti presenta i dati dell'XI Rapporto della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) e fa il punto sulla situazione che vive il servizio civile, tra la riduzione dei fondi in Finanziaria e la riforma della legge avviata ormai un anno fa. Leggi tutto […]
Servizio civile e “banche armate”
Lo scorso 20 novembre 2009, l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Unsc) ha modificato, per i volontari in servizio dal 1 dicembre in poi, le modalità di pagamento dei compensi, passando dal libretto postale nominativo al versamento esclusivamente su conto corrente bancario intestato o cointestato al volontario, come era già in uso per i volontari […]
Servizio civile aperto agli immigrati
L'on. Livia Turco (presidente del Forum immigrazione e politiche sociali del Partito Democratico), come riferisce La Repubblica (leggi tutto l'articolo qui), ha presentato il 15 dicembre scorso una proposta di legge di 4 articoli su “Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio civile nazionale”. Nella proposta si vorrebbe aprire il servizio […]
Cnesc: continua la mobilitazione per il servizio civile
Il 15 dicembre scorso, durante la presentazione del suo XI Rapporto, è stata l’occasione per la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) di rilanciare la campagna per “Dare un futuro al servizio civile”, promossa insieme al Forum del terzo settore e ai circa 8.000 enti operanti sui territori all’interno degli enti della Cnesc. L’appello […]
Il contributo dei giovani al servizio civile
Carmelo Interisano, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile, ha portato il punto di vista dei volontari durante la presentazione dell'ultimo Rapporto della Cnesc. Rispetto al processo di riforma della legge in corso, ha ricordato inizialmente gli aspetti positivi contenuti nella proposta del Governo, come lo status, la copertura dei bandi rimasti deserti, la flessibilità. […]
