Nel Consiglio dei Ministri, svoltosi oggi a Roma, è stato presentato il Disegno di legge di "Delega al Governo per la riforma del Servizio civile nazionale", che ora passa alla discussione del Parlamento. Sempre oggi si riunisce anche la Consulta nazionale del servizio civile.
Categoria: Normativa e progetti
Si presenta la riforma del servizio civile
Dopo l'estate, torna a riunirsi oggi alle 12:00 il Consiglio dei Ministri. All'ordine del giorno anche l'esame preliminare del Disegno di legge di "Delega al Governo per la riforma del Servizio civile nazionale", annunciato già nel Consiglio dei Ministri dello scorso 1° agosto.
Giovanardi annuncia la mini-naja
Il sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, è tornato a parlare nei giorni scorsi del progetto di "mini-naja" per giovani tra i 18 e i 25 anni, proposto nei mesi scorsi dal ministro della Difesa La Russa. Presente a Belluno in occasione del terzo raduno della Brigata Cadore, Giovanardi ha dichiarato alla stampa […]
La risposta di Giovanardi sul servizio civile
Nella pagina completa de Il Giornale di venerdì scorso, che potete scaricare qui [PDF – 1,1 Mb], oltre all'articolo di Stefano Zurlo sui numeri del servizio civile, è presente anche un'intervista al Sottosegretario con delega Carlo Giovanardi, che anticipa alcune notizie. Giovanardi, oltre a ricordare l'imminente presentazione in Consiglio dei Ministri del testo di legge […]
Il Sinodo valdese contro i tagli al servizio civile
Come riporta l'Agenzia AGI, il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, riunitosi a Torre Pellice (Torino) la scorsa settimana, ha denunciato «i tagli operati al Servizio civile nazionale che, nell'ultimo anno, ha subito una diminuzione di risorse pari al 30%. Ne consegue – si osserva – che l'ultimo bando preveda solo 25.000 posti a fronte […]
Il Giornale torna a parlare di servizio civile
Ancora un articolo di Stefano Zurlo, de "Il Giornale", sul servizio civile nazionale e i numeri dell'ultimo bando. Dopo quelli riguardanti i volontari destinati all'accompagnamento dei ciechi e la distribuzione dei volontari tra Nord e Sud, nel servizio pubblicato oggi e leggibile qui il giornalista racconta la vicenda di tre paesini del Cosentino che vedranno in […]
Servizio civile in Abruzzo, le perplessità di Amesci
Il presidente dell'ente di servizio civile nazionale "Amesci", Enrico Maria Borrelli, in un comunicato diffuso oggi esprime «la sua soddisfazione per l'avvio dei progetti speciali per L’Aquila insieme alle perplessità nei confronti di chi teorizza due pesi e due misure in tema di solidarietà».
Servizio civile in Abruzzo, le dichiarazioni di ASC
In un comunicato diffuso oggi «Licio Palazzini, presidente di ASC-ArciServizioCivile, associazione che già dal 7 aprile aveva visto decine di suoi giovani lasciare temporaneamente i progetti ordinari per partecipare alle operazioni di soccorso a L’Aquila e negli altri comuni colpiti dal terremoto, esprime soddisfazione per l’avvio delle selezioni per due “progetti speciali Abruzzo”». I progetti, […]
Bando speciale per l’Abruzzo
Come era stato già anticipato, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha pubblicato oggi il Bando speciale per la selezione di 154 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nei Comuni della Regione Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 (Guri n. 65 del 25 agosto 2009 – 4°serie speciale – concorsi ed […]
Disabilità e servizio civile
Un'inchiesta del portale "Superabile.it" ha analizzato nei giorni scorsi quanto è stato fatto e quanto ancora deve essere fatto nei prossimi mesi in Parlamento sul tema della disabilità. Tra gli argomenti, anche le nuove proposte di legge sul servizio civile nazionale. «Tre i disegni di legge – scrive Superebile.it – all'esame della commissione Affari costituzionali […]
