Dopo la Cnesc, anche il Forum nazionale per il Servizio Civile lancia una Lettera Appello [leggi in PDF] ai Presidenti ed ai Vicepresidenti dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati con la quale si chiede di abrogare il controverso art. 55-ter della Finanziaria 2008. Nell’appello si ricorda come il servizio civile sia «un vero e […]
Categoria: Normativa e progetti
Gli esami non finiscono mai
Le selezioni per il servizio civile, si sa, non sono mai facili, soprattutto se le richieste dei ragazzi sono tante: è facile scontentare molti con l’uscita della graduatoria degli idonei e dei selezionati. È successo anche a Napoli, dove un ragazzo idoneo ma non selezionato per un progetto del Comune “Napoli Civitas 2007-08”, inserito nel […]
Segui il numero
Il settimanale Vita, nel numero in edicola questa settimana (n.46 del 17/23 novembre 2007), in un articolo [PDF – 310 Kb] di Stefano Arduini, approfondisce la questione dell’art. 55-ter approvato martedì scorso al Senato. Ricordiamo che l’emendamento, proposto dal senatore DS-Ulivo Nicola Latorre, era stato già oggetto di una forte presa di posizione degli enti […]
Pensare il SC/3
Martedì 20 novembre 2007, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, l’UNSC ha invitato tutti i responsabili degli Enti iscritti all’Albo nazionale per un momento di confronto sul “percorso di ripensamento” del servizio civile nazionale. Da alcuni mesi infatti, tramite alcuni esperti l’UNSC sta elaborando una serie di punti qualificanti in vista della riforma della legge […]
Sardegna: sc regionale volontario
È stata pubblicata sul BURAS (Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, n. 34, anno LIX, Parte I, Leggi e decreti) la nuova legge regionale della Sardegna sul servizio civile volontario, la n. 10 del 17 ottobre 2007 [PDF – 130 Kb]. Il servizio civile regionale sardo sarà aperto a tutti i giovani cittadini italiana […]
Primo round
Il Senato ieri ha approvato l’articolo 55-ter della Finanziaria 2008, con cui vengono riservate quote dei fondi per il finanziamento dei progetti del servizio civile nazionale a iniziative in favore di soggetti che soffrono di particolari forme di disabilità. Nei giorni scorsi questo articolo aveva portato ad una forte presa di posizione degli enti della […]
Valle d’Aosta: legge regionale SC
La Regione autonoma Valle d’Aosta ha approvato, lo scorso 7 novembre, un disegno di legge che istituisce il servizio civile regionale e che disciplina sul territorio valdostano il servizio civile nazionale. Tra gli elementi di novità l’innalzamento delle età, potranno infatti svolgere il SCR i giovani dai 18 ai 30 anni, fino ai 35 per […]
Cnesc: non utilizare il SCN come sostitutivo del welfare
In un comunicato, che riportiamo sotto, la Cnesc (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) chiede ai parlamentari, impegnati in questi giorni nella discussione della Finanziaria 2008, di non approvare il controverso art. 55-ter che innalza la quota di finanziamento per progetti riservati ai grandi invalidi e ciechi. Secondo la Cnesc «se approvato questo articolo segnerebbe […]
Più fondi per i grandi invalidi?
Secondo un articolo della Finanziaria 2008 in discussione in questi giorni alle Camere, nonostante recenti dichiarazioni, aumenterebbero ancora i fondi destinati ai grandi invalidi. All’art. 55-ter del testo in discussione (n. 1817 e 1818-A) proposto in Commissione, si legge infatti al comma 1 che «una quota non inferiore al 4 per cento dei fondi destinati […]
Aumentano i volontari per i ciechi
Rispondendo a tre interrogazione parlamentare, il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca ha ricordato come in questo ultimo anno sia aumentato il numero di posti finanziati in progetti presentati dalle Associazioni dei ciechi e grandi invalidi, superando i 2.500 giovani. A queste associazioni è riservata tra l’altro una quota del 2% del contingente dei […]
