«Caro Gentiloni, perché non assegni la delega al servizio civile?». È l'appello che lancia il mensile "Vita" con un articolo di Stefano Arduini sul suo sito. «A una settimana esatta dal via libera al servizio civile universale e a oltre due mesi dal giuramento del governo Gentiloni (12 dicembre 2016) – scrive Arduini – la […]
Categoria: Normativa e progetti
Servizio civile universale, commenti ed interviste
Dopo l'approvazione del Decreto legislativo di attuazione della riforma del Servizio Civile Universale, si è sviluppato un ampio dibattito, con vari commenti e dichiarazione, riassunte in un articolo di "Reti Solidali". Tra gli interventi di questi giorni anche quello del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, intervistato ieri nel […]
Governo approva decreto attuativo, nasce Servizio civile universale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì 10 febbraio il primo Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 106/2016 di riforma del "Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale", riferito proprio a quest'ultimo. Giunge quindi a compimento, a 16 anni dalla sua istituzione, la riforma del servizio civile volontario […]
Rappresentanza giovani servizio civile: “No obbligatorio, sì Universale”
Anche la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari entra nel dibattito sul servizio civile "obbligatorio" e con una nota stampa diffusa oggi [PDF] si dice contraria all'idea. «A rispolverare per primo l’idea del Servizio Civile obbligatorio è stato il Segretario della Lega Matteo Salvini, quando nel luglio scorso, comunicò che stava preparando una proposta di legge […]
Servizio civile, dibattito a distanza sull’obbligatorietà
Dopo l'articolo di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera di giovedì scorso, si è sviluppato a distanza un dibattito sul tema del servizio civile nazionale, che ha visto prima il contributo di Giulio Sensi su Vita.it, suffragato anche da Maurizio Crippa su Il Foglio, e poi del Sottosegretario Luigi Bobba. L'on. Bobba in particolare si […]
Cazzullo sul Corriere della Sera: “Servizio civile avrebbe senso solo se obbligatorio”
Rispondendo ieri ad un lettore, l'editorialista del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo, ha proposto un «servizio civile, che avrebbe senso solo se obbligatorio per tutti, sarebbe senz’altro un’occasione di crescita. Un modo per capire che esistono anche doveri e non solo diritti, responsabilità e non solo opportunità. Ma se l’idea non è mai stata realizzata, […]
Insediato osservatorio Agricoltura sociale, tra temi anche servizio civile
Si è svolta lo scorso 26 gennaio la prima riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale dell'agricoltura sociale, presieduto dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, e dal Vice Ministro Andrea Olivero. L'Osservatorio nazionale è previsto dalla legge quadro sull'Agricoltura sociale e prevede la partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni centrali e regionali, delle organizzazioni […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2015
È stata pubblicata sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile la Relazione al Parlamento “sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile” riferita ai dati del 2015. “La relazione – come specifica lo stesso Dipartimento – traccia il bilancio del lavoro svolto, illustra le diverse questioni trattate dal Dipartimento nel corso […]
Le considerazioni CNESC su parere Camere a riforma servizio civile
Con una nota diffusa il 5 gennaio la CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha commentato i pareri positivi espressi da Camera e Senato lo scorso 21 dicembre sullo schema di decreto legislativo di disciplina del Servizio Civile Universale. La riflessione arriva in ordine di tempo dopo quella della Rappresentanza nazionale dei volontari e […]
Trento, indagine sul servizio civile universale provinciale
Un’esperienza “positiva” per avvicinarsi “mondo del lavoro, di crescita a livello personale e formativo, che consente l’accrescimento di competenze professionali e di arricchimento del curriculum vitae”. È il giudizio espresso sul Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) in una ricerca condotta dalla Provincia autonoma di Trento su un campione rappresentativo di giovani iscritti a questa esperienza, […]
