Il 28 settembre si è tenuta a Roma l'assemblea della CNESC (Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile) nel corso della quale il Comitato Italiano dell’Unicef è diventato socio e si è discusso sulla situazione e le prospettive del Servizio Civile in Italia e in Europa. «La considerazione di partenza – scrive in una nota […]
Categoria: Normativa e progetti
Corpi europei di solidarietà, entro fine anno primi avvii
Un articolo di "Redattore Sociale" rivela come dovrebbe partire già a fine anno e vorrebbe coinvolgere almeno 100 mila giovani entro il 2020, il progetto della Commissione UE per i “Corpi Europei di solidarietà” (Ecs, European solidarity corps). «Dopo l’annuncio fatto il 14 settembre durante il suo discorso sullo stato dell’Unione dal presidente della Commissione […]
Presidente Juncker propone servizio civile europeo entro l’anno
Un articolo de "il Sole24ore" sottolinea come tra le proposte che il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha presentato lo scorso 14 settembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, ci sia anche «l’idea di creare un Corpo europeo della solidarietà. L’obiettivo è di creare un organismo per meglio organizzare i giovani europei che vogliono lanciarsi […]
Bando volontari 2016, l’analisi di Arci Servizio Civile
È stato pubblicato venerdì scorso il documento di analisi [.PDF] realizzato da Arci Servizio Civile (ASC) a partire dai dati dell'ultimo Bando nazionale di servizio civile da 35.203 posti, scaduto lo scorso 8 luglio. «Il bando esaminato – scrive ASC – presenta numerose caratteristiche specifiche, che lo rendono nuovamente unico dall’avvio del Servizio Civile Nazionale […]
Servizio civile, riapre progettazione nazionale
Riparte la progettazione del servizio civile nazionale. Con un avviso diramato oggi il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale ha riaperto fino alle ore 14:00 del 17 ottobre prossimo la “finestra” entro cui gli enti nazionali e regionali potranno presentare le nuove progettualità di servizio civile, che saranno poi avviate nel 2017. Tra […]
Terremoto centro Italia, linee guida intervento servizio civile
È di oltre 240 morti, centinaia di feriti e migliaia di sfollati il bilancio provvisorio del terremoto che nella notte del 24 agosto ha colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia e di Fermo. Particolarmente danneggiati i centri di Amatrice e Accumoli nel Lazio e di Arquata e di Pescara del Tronto nelle Marche. […]
Bobba: pronto decreto attuativo riforma servizio civile
Con una intervista a Vita.it il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, annuncia che il primo decreto attuativo della legge delega sul Terzo settore, quello sul nuovo servizio civile universale, «è pronto per essere mandato in Consiglio dei ministri: se non ci saranno intoppi, potrà essere licenziato entro la prima metà del […]
Guariso (ASGI): servizio civile per richiedenti asilo “novità rilevante”
Dopo il parere favorevole del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, la proposta di mons. Perego (Migrantes) di aprire il servizio civile anche ai giovani richiedenti asilo trova l'appoggio anche di Alberto Guariso del Direttivo dell’ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione). La proposta tra l'altro sarebbe già prevista dalla normativa, e quindi non comporterebbe […]
Bobba: servizio civile per richiedenti asilo proposta “condivisibile”
Quella di mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della CEI, è una «proposta condivisibile, verificheremo con Ministero Interno fattibilità formale e sostanziale». Così il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, ha risposto via Twitter al nostro articolo che riprendeva le dichiarazioni di mons. Perego per il quale, accanto ai […]
Perego (Migrantes): allargare proposta Morcone su richiedenti asilo al servizio civile
«Una proposta intelligente, positiva e realizzabile, che facilita l'inserimento sociale, valorizza le risorse impiegate nella società civile e favorisce la legalità sul territorio contro forme di illegalità". Così monsignor Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della CEI, sentito dall'AdnKronos, ha promosso l'idea lanciata dal prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento Immigrazione del ministero dell'Interno, […]
