Riccardi a lavoro sulla Consulta del servizio civile

Il Ministro Riccardi è «al lavoro per nominare la nuova Consulta nazionale del servizio civile«, ma i tempi «non saranno brevi«. L’annuncio arriva a "Redattore Sociale" dal prefetto Mario Morcone, Capo di gabinetto del Ministro con delega sul servizio civile, Andrea Riccardi, che definisce anche “una tempesta in un bicchier d’acqua”, le polemiche che stanno […]

Approfondisci

Migrantes: bando straordinario servizio civile occasione mancata per i giovani stranieri

«E’ un vero peccato che il bando straordinario di servizio civile per le zone terremotate non sia stata l’occasione per sperimentare, eccezionalmente, la selezione anche di giovani stranieri». E' il commento che arriva oggi da mons. Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes, in occasione dell'uscita di un nuovo bando straordinario da 100 posti nelle […]

Approfondisci

Nuovo bando speciale di servizio civile per le zone terremotate del nord Italia

Esce domani un nuovo bando speciale di servizio civile da 100 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Si tratta in particolare di tre progetti già previsti originariamente nel bando speciale scaduto lo scorso 30 gennaio. L'annuncio, confermato oggi dall'UNSC, arriva da Raffaele De Cicco, Direttore Generale dell'Ufficio.

Approfondisci

Carmassi (PD): “Riccardi fuori tempo massimo sulla Consulta del servizio civile”

«Se dovesse trovare conferma l'intenzione del Ministro Riccardi di procedere a tappe forzate e fuori tempo massimo al rinnovo della Consulta nazionale del servizio civile, modificandone addirittura la composizione, si tratterebbe di un atto inaccettabile». La denuncia è arrivata ieri da Cecilia Carmassi, responsabile Terzo settore del PD, in merito alla possibilità che la Consulta […]

Approfondisci

Servizio civile: si va verso la progettazione on-line

I prossimi progetti di servizio civile nazionale? Potrebbero essere presentati solo on-line, almeno secondo quanto anticipa il Ministro Riccardi, rispondendo ad una interrogazione parlamentare (4-17324) dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord). Non si conoscono però ancora i tempi per il debutto di questa modalità, anche se il prossimo bando progettazione potrebbe uscire dopo l'estate, ad un […]

Approfondisci

Anche il servizio civile nel nuovo “libretto dei saperi”

Secondo la Riforma del Lavoro, approvata lo scorso luglio, anche il servizio civile nazionale servirà per il riconoscimento della competenze lavorative. Ma come? La questione di questa e di altre esperienze citate nel nuovo "libretto dei saperi", viene affrontata in due articoli sul "il Sole 24 Ore" di lunedì scorso. Leggi tutti gli articoli qui […]

Approfondisci

I giovani in servizio civile chiedono più diritti

Per votare alle prossime elezioni dovranno tornare in Italia (al contrario dei militari) e se hanno «gravi necessità familiari, tesi di laurea, licenze matrimoniali» o lutti, devono sfruttare i 20 giorni di permesso annui (viaggi compresi). Sono i diritti [PDF] dei giovani in servizio civile all'estero, dei quali parla su "l'Huffington Post" un articolo di […]

Approfondisci

ACLI: cambio al vertice della Presidenza, Cuciniello al servizio civile

E' stato eletto a Roma il nuovo presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico, che succede ad Andrea Olivero, dimessosi lo scorso 19 dicembre a seguito del suo attuale impegno politico. Il Consiglio nazionale delle Acli ha nominato anche la nuova presidenza, tra i cui membri c'è Alfredo Cuciniello che è diventato nuovo Responsabile politico dell’Area […]

Approfondisci

Scade oggi il Bando straordinario di servizio civile per l’Emilia Romagna

Scade oggi alle 14:00 il Bando speciale da 350 posti intitolato "Per Daniele: straordinario come voi", con i progetti che si realizzeranno nei comuni dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio 2012. A questo bando se ne è unito un altro da 100 posti destinato ai cittadini stranieri e comunitari, promosso dalla Regione Emilia Romagna. […]

Approfondisci