Nella quinta puntata del nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile, arriviamo a toccare uno dei nodi più dibattuti: le competenze sulla gestione. Sul tema si è già espressa nel 2004 la Corte Costituzionale, ma con la riforma della legge la questione ritorna e crea non pochi contrasti tra il […]
Categoria: Regioni
Liguria: report servizio civile e Amicus
Si terrà giovedì 14 gennaio prossimo, alle 11.30, nella sede della Regione Liguria a Genova la presentazione del report sull'attività del servizio civile regionale dal 2006, anno in cui è entrata in vigore la legge regionale, al 2009. Il servizio civile ha coinvolto studenti, giovani immigrati, insegnanti, volontari, associazioni, carceri. Parteciperà il vicepresidente della Regione […]
Slitta ancora la presentazione dei progetti di servizio civile
«A quando la presentazione dei progetti?». Se lo chiede su Vita.it Stefano Arduini, che ricorda lo spostamento ulteriore per la presentazione dei nuovi progetti di servizio civile nazionale, dopo che «la scadenza del 2 febbraio ipotizzata in un primo momento slitterà. Il perchè è presto detto: nè l'Ufficio nazionale, nè le regioni hanno terminato le procedure […]
Servizio civile al posto di 25 operatori del Telefono Azzurro
Sulla stampa di questi giorni (leggi qui) è arrivata la vicenda di 25 Operatori di Risposta Telefonica di Palermo (ORT), il servizio di emergenza infantile 114 del Telefono Azzurro, che al 31 dicembre 2009 non hanno avuto rinnovato il contratto di lavoro, nonostante un incontro il 5 gennaio scorso tra i vertici della Onlus e […]
Friuli Venezia Giulia: servizio civile solidale
Il 31 gennaio prossimo scadono in Friuli Venezia Giulia i termini per la presentazione dei progetti di "servizio civile solidale", destinati ai giovani dai 16 anni ai 17 anni. Il "servizio civile solidale", istituito dalla legge regionale n. 11/07, prevede l'impiego dei giovani per 240 ore durante i mesi estivi o 360 ore distribuite nell'arco dell'anno […]
Non aumentano i fondi per il servizio civile
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre scorso, è stata pubblicata la legge Finanziaria 2010. Come leggibile qui [PDF], non sono stati aumentati gli stanziamenti previsti per il servizio civile nazionale, che saranno così nel 2010 di 170.261.000 euro, rispetto ai 171.294.000 previsti originariamente nella Finanziaria 2009, e 125.627.000 euro per i prossimi anni, rispetto ai […]
Più fondi alle Regioni per il servizio civile?
Un ordine del giorno, presentato dall'on. Erica Rivolta e dall'on. Nicola Molteni della Lega Nord (leggi qui), lo scorso 16 dicembre durante la discussione in Parlamento della nuova legge Finanziaria, chiede al Governo che «che per l'anno 2010 la ripartizione del Fondo Nazionale per il Servizio Civile […] sia tale per cui almeno il 50 […]
Servizio civile e pace in Abruzzo
Il 31 dicembre scorso si è svolta a L'Aquila la tradizionale Marcia della Pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas Italiana, Pax Christi e l'Arcidiocesi de L'Aquila. Su Avvenire del 1° gennaio è apparso un ampio resoconto dell'iniziativa, leggibile qui in PDF. L'Aquila […]
Veneto: 700mila euro per il servizio civile regionale
Per 41 progetti relativi al servizio civile regionale, realizzati da enti locali o associazioni del terzo settore, la Giunta regionale veneta ha approvato un provvedimento che attribuisce 700mila euro di contributo e assegna 126 giovani volontari per la realizzazione delle iniziative. Ne dà conto l'Assessore regionale alle politiche sociali, Stefano Valdegamberi, che ha proposto il […]
Si parla di servizio civile
Su "Il Sole24Ore" di ieri, 28 dicembre, un articolo di Paola Springhetti presenta i dati dell'XI Rapporto della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) e fa il punto sulla situazione che vive il servizio civile, tra la riduzione dei fondi in Finanziaria e la riforma della legge avviata ormai un anno fa. Leggi tutto […]
