La Regione Liguria ha approvato il bando di servizio civile regionale "Cittadini a 360 gradi" per la presentazione di progetti dedicati a percorsi di inclusione sociale per giovani residenti nel territorio ligure. In particolare ha la priorità chi non è cittadino italiano (purché sia in possesso del permesso di soggiorno) e chi, per vari motivi, […]
Categoria: Regioni
Intervista all’on. Farinone sulla riforma del servizio civile
Intervistiamo l'on. Enrico Farinone del PD, primo firmatario in Parlamento di un testo di riforma del"Servizio civile nazionale", che si affianca a quella del Governo e a quella dell'on. Rivolta (Lega Nord). Domanda. Onorevole, lei è firmatario di una proposta di legge sul servizio civile nazionale. È una sua iniziativa? Ha una seguito tra i […]
Giovanardi parla della riforma del servizio civile
Nella puntata del 12 ottobre di "Fatti prossimi", il settimanale radiofonico di Caritas Italiana in onda tutti i lunedì su radio inBlu nel programma “Ecclesia”, potete ascoltare l'intervista all'on. Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega al servizio civile, realizzata in occasione del Convegno della Cnesc dello scorso 30 settembre sul "futuro del servizio civile". Clicca qui […]
Servizio civile in Abruzzo
Parte oggi, 12 ottobre, il progetto speciale "Uniti per l’Abruzzo" aperto a 104 volontari, promosso dalla Regione Abruzzo con l'Unsc in collaborazione con gli enti regionali di servizio civile. In contemporanea inizia anche il progetto "Il servizio civile nazionale per l'Abruzzo" per 50 volontari, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e dall'Unsc in collaborazione […]
Friuli Venezia Giulia: nuova Consulta regionale per il servizio civile
Secondo quanto comunica la Regione Fiuli Venezia Giulia, «la Giunta regionale ha istituito, su proposta dell’assessore competente in materia di servizio civile, Roberto Molinaro, la Consulta regionale per il servizio civile e solidale. La Consulta sarà presieduta dallo stesso assessore e rimarrà in carica fino al termine della legislatura. Tra i suoi componenti, assieme ad […]
Emilia Romagna: il Copresc di Piacenza per la riforma del servizio civile
Il COPRESC (Coordinamento provinciale Enti di servizio civile) di Piacenza, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza dell'Assessore provinciale competente Pierpaolo Gallini, ha approvato all'unanimità un documento nel quale chiede che "la riforma del servizio civile volontario sia veramente adeguata alle esigenze del Paese". La nota verrà discussa anche con i Parlamentari piacentini e propone, […]
I fondi per il servizio civile 2010
Diminuiscono, anche se di poco, nella nuova legge finanziaria per il 2010 gli stanziamenti per il servizio civile nazionale. Come si può infatti leggere nella "tabella c" (pag. 28) del disegno di legge presentato nei giorni scorsi dal Ministro dell’economia e delle finanze on. Tremonti, nel 2010 saranno stanziati 170.261.000 di euro rispetto ai 171.294.000 […]
Si parla di servizio civile
Su "Il Sole24ore" di lunedì 5 ottobre, due articoli tornano sul tema della riforma del servizio civile nazionale e sulle proposte della Conferenza nazionale degli enti di servizo civile (Cnesc), lanciate nel Convegno nazionale dello scorso 30 settembre. Leii in PDF gli articoli qui e qui.
Quale riforma per il servizio civile?/2
Sul numero di ottobre di "Mosaico di pace", il mensile di Pax Christi, continua il dibattito intorno alla riforma del servizio civile nazionale. Dopo Diego Cipriani, porta il suo contributo Licio Palazzini, Presidendte di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale del servizio civile, che rispetto alla proposta di legge del Governo scrive: «Un testo […]
Servizio civile in Abruzzo: pronte le graduatorie
Sul sito della Protezione Civile sono state pubblicate, suddivise per ente, le graduatorie delle selezioni al progetto di servizio civile straordinario "Il servizio civile nazionale per l'Abruzzo", che l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile sta verificando per quanto di sua competenza. La data prevista per l’avvio del progetto è il 12 ottobre 2009.
