La proposta di legge di riforma del Servizio civile nazionale, presentata come prima firmataria dall'onorevole della Lega Nord, Enrica Rivolta, lo scorso 21 maggio è stata assegnata ieri alla discussione della I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. È qui disponibile in formato PDF il testo presentato [330 Kb].
Categoria: Regioni
Puglia: graduatorie progetti di servizio civile
Dopo l'annuncio di ieri, ecco le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile in Puglia, pubblicate sul nuovo sito http://serviziocivile.regione.puglia.it/. All'interno dello spazio web, espressamente dedicato dalla Regione al servizio civile, è presente anche un saluto dell'Assessore con delega, Guglielmo Minervini, che scrive: «Il servizio civile indica la strada di coloro che vanno in […]
Trentino: un servizio civile “x 2”
La Provincia autonoma di Trento ha lanciato in queste settimane un bando per un servizio civile locale "ridotto" per 25 giovani. Si tratta del servizio civile provinciale "X2 mesi", aperto a giovani trentini, di età compresa tra i 18 ed i 21 anni, e stranieri, in possesso di permesso di soggiorno valido o in fase […]
Puglia: più spazio al servizio civile
È ormai imminente anche in Puglia la pubblicazione delle graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile, ma a causa dei fondi limitati si passerà dai 1.134 volontari attivi nel 2008 agli 857 previsti dalle risorse di quest’anno. Dopo che sul blog vi avevamo anticipato dell'iniziativa de «La rete del cuore», l’Assessore alla Cittadinanza attiva […]
Emilia Romagna: graduatorie progetti servizio civile
La Regione Emilia-Romagna ha approvato le graduatorie dei progetti di servizio civile nazionale presentati dagli enti locali, dopo aver acquisito anche il nulla osta dell’UNSC. Saranno inseriti nel Bando a livello regionale solo i progetti con i punteggi più elevati, fino a 711 posti (valutazione 57,5 punti compresa), a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili per […]
Friuli Venezia Giulia: servizio civile regionale
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando di "servizio civile solidale" per 85 posti, che prevede un impegno di 240 o 360 ore presso enti e associazioni della regione. Le domande possono essere presentate presso gli enti entro il 26 giugno. L'avvio del servizio varia da ente ad ente. Il bando è pubblicato […]
Intervista a Davide Drei sul servizio civile
Davide Drei è Presidente della Conferenza nazionale degli enti per il servizio civile (Cnesc), che raggruppa alcuni dei maggiori Enti convenzionati con l'Ufficio Nazionale del servizio civile nazionale. Lo intervistiamo a proposito del “grido di allarme” che hanno lanciato le realtà più piccole, dopo l’uscita delle ultime graduatorie, sia sul nostro blog che nel numero […]
Verona: si presenta il servizio civile
Alcune organizzazioni di volontariato di Verona, impegnate nel servizio civile nazionale, come il CSV, la Caritas di Verona, l'Associazione Alzheimer, la federazione dei servizi di volontariato sociosaniatario e l'U.I.L.D.M. (Unione lotta alla distrofia muscolare), organizzano una serie di incontri informativi in vista dell'uscita del bando di servizio civile per i giovani. IL 27 e 30 […]
Sardegna: graduatorie progetti di servizio civile
Un'altra Regione, la Sardegna, ha pubblicato le graduatorie di approvazione per i progetti di servizio civile presentati dagli enti sardi. Per il Bando nazionale bisognerà invece aspettare probabilmente il 26 giugno.
Puglia: solidarieta fra gli enti di servizio civile
I posti nel prossimo bando nazionale, si sa, saranno meno dello scorso anno, soprattutto per quelle regioni che non possono aggiungere finanziamenti supplementari. Per far fronte a questa situazione, in Puglia è partita una piccola rete di solidarietà, "La rete del cuore", fra gli enti, che hanno deciso di rinunciare a uno o più volontari […]
