Sull’ultimo numero di “Vita” (n.13, 29 marzo/4 aprile 2008), in edicola questa settimana, un articolo [PDF] di Stefano Arduini dà notizia di un possibile decreto del Ministero della Solidarietà sociale, che aumenterebbe dal 2 al 4% la quota annuale di volontari destinati a progetti per grandi invalidi e ciechi civili. Sui 39.500 posti messi a […]
Categoria: Regioni
Come prima, più di prima
Si discute proprio in questi giorni della prossima ripartizione del Fondo nazionale del servizio civile nel 2008, fra livello nazionale e Regioni-PA. Come ci conferma Diego Cipriani, direttore dell’Ufficio nazionale per il servizio civile, si parte da una suddivisione 54%-46%, rispettivamente tra nazionale e regionale, ma l’ufficialità ancora non c’è. E non è questo l’unico […]
Liguria: nuovo bando regionale
È partito nei giorni scorsi in Liguria il nuovo bando per progetti di servizio civile regionale da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici regionali. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Liguria, Massimiliano Costa, nel corso del seminario dedicato al servizio civile regionale svoltosi a Genova l’11 marzo scorso. I percorsi prevedono 40 ore […]
Intervista a Cristina De Luca
Cristina De Luca è Sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale nel Governo uscente. In questi due si è occupata del servizio civile nazionale, portandoci dentro molto della sua esperienza associativa – viene infatti dal mondo scout -, ma anche organizzativa con i giovani, avendo partecipato alle realizzazione di alcune Giornate mondiali della Gioventù. L’abbiamo intervistata […]
Abruzzo: concorso sul sc
La Provincia di Chieti, in collaborazione con l’ARCI Provinciale, ha promosso un concorso per la realizzazione di uno spot televisivo ed un annuncio radiofonico, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Abruzzo “Il Servizio Civile nazionale tra Istituzione e territorio per una Cittadinanza Attiva”. I termini per partecipare scadono il 15 aprile prossimo.
A due voci
Su “Redattore Sociale” del 14 marzo scorso, in un’ampia intervista [PDF], Diego Cipriani, direttore dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), analizza la situazione del “sistema” del servizio civile a pochi giorni dalla riapertura di una nuova fase di accreditamento. Cipriani spiega anche dei tentativi di miglioramento fatti in questi due anni, di fatto bloccati dalla […]
Giornata contro le mafie
Si svolge a Bari, oggi 15 marzo, la XIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera. La giornata con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie – su quelle pugliesi, circa quaranta, è calato il silenzio […]
Riapre l’accreditamento
L’Unsc ha comunicato la riapertura, da oggi 14 marzo al prossimo 15 aprile, della procedura di accreditamento e di adeguamento da parte degli enti di servizio civile nazionale, secondo le modalità previste nella Circolare del 2 febbraio 2006. Le domande degli enti nazionali, secondo la modulistica prevista, vanno indirizzate all’UNSC entro le ore 14.00 del […]
Liguria: anticipazioni sulla ricerca sul SC
Si svolge oggi pomeriggio a Genova il Seminario sul servizio civile, promosso dalla Regione Liguria. Mauro Palumbo, dell’Università di Genova, e Anna Cossetta del Dipartimento Scienze Antropologiche illustreranno i dati di due ricerche svolte con Sebastiano Benasso e Beba Molinari. La prima indagine ha analizzato il servizio civile nazionale mentre l’altra è stata incentrata sul […]
Liguria: seminario sul SC
Secondo quanto comunicato dalla Regione Liguria, l’11 marzo prossimo si terrà a Genova (Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice), a partire dalle 14,30, un Seminario di studio sul servizio civile. Aprirà i lavori il Vicepresidente della Regione Liguria, Massimiliano Costa, con l’illustrazione della programmazione regionale. Mauro Palumbo e Anna Cossetta del Disa (Dipartimento di […]
