Quarta puntata del nostro approfondimento sui dati del servizio civile nel 2009 e 2010, con un focus sul grado di copertura dei posti messi a bando ogni anno. L’ultima Relazione al Parlamento (pag. 194) evidenzia che «in ordine alla copertura dei posti nel 2009, essa ha raggiunto il 93,77% con l’incremento del 7,59% rispetto al […]
Categoria: Regioni
Quando il servizio civile non sembra funzionare
Non sempre nel servizio civile va tutto per il verso giusto. Due recenti segnalazioni di progetti che, a detta di chi denuncia, sarebbero mal gestiti arrivano dalla Provincia di Caserta e dal Comune di Comiso (Ragusa). Seguiremo, ovviamente, le eventuali repliche degli enti.
Emilia Romagna: il Comune di Modena a sostegno del servizio civile
Fabio Poggi, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Modena con delega al Servizio civile, ha dichiarato di aver aderito all’appello “Un anno da ricordare”, promosso dall’associazione Gondwana per la cooperazione e la diplomazia popolare, e restituirà in segno di protesta il foglio di congedo al sottosegretario con delega al Servizio civile, sen. Carlo Giovanardi. La […]
Ripresentato l’emendamento PD per i fondi al servizio civile
E' stato ripresentato in Commissione Bilancio alla Camera, dove è in discussione la manovra economica (D.L. 78/2010), l'emendamento all'art.54 per garantire maggiori finanziamenti al fondo per il servizio civile nazionale: 80milioni in più rispetto a quelli già stanziati per il 2010 e 125milioni in più negli anni successivi, per permettere la partenza di almeno 40.000 giovani […]
La replica della Cnesc ai Comuni sul servizio civile
Continua il dibattito a distanza sul servizio civile nazionale sulle pagine del settimanale "Vita" (n. 28 del 23 luglio 2010). Alla lettera sul numero del 9 luglio scorso di Attilio Fontana, sindaco leghista di Varese e presidente di Anci Lombardia, ha replicato questa settimana Primo Di Blasio, presidente pro-tempore della Cnesc, rivendicando il ruolo del […]
I numeri del servizio civile/2
Nella seconda puntata dei nostri approfondimenti sulla Relazione 2009 del servizio civile, arriviamo subito al tasto dolente: i finanziamenti al Fondo nazionale. La tabella che riportiamo in basso è fin troppo eloquente dell’andamento in questi anni dei fondi disponibile, con in più l’incertezza per i prossimi tagli. Il picco è stato nel 2007, con i […]
Amesci: il servizio civile dimenticato dalla politica
«Dagli oltre 43 mila volontari nel 2007 ai circa 15.000 del 2011. Questa è la fotografia di quanto la politica negli ultimi anni ha investito sul servizio civile nazionale, sulla difesa del Patria e sulla crescita dei propri giovani» è la denuncia di Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI, in un articolo sul nuovo "Servizio […]
I giovani in servizio civile si raccontano
Sul giornale della Diocesi di Verona, Pietro Zanella, volontario in servizio civile presso la Caritas diocesana, racconta la sua esperienza e le sue idee di neo eletto delegato regionale per il Veneto. Leggi tutto l'articolo in PDF.
La lenta agonia del servizio civile
Un articolo di Elisabetta Proietti, su "Famiglia Cristiana" di ieri, parla di servizio civile e della sua "lenta agonia", in relazione soprattutto alla scarsità dei fondi previsti per il 2011 e alla conseguente diminuzione dei volontari. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Toscana: graduatorie progetti servizio civile
Anche la Regione Toscana ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile degli enti iscritti nell'albo regionale. Tutte le informazioni a questo link.
