E’ stata approvata ieri 14 dicembre 1972 dal Parlamento la legge n. 772 che riconosce per la prima volta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio. «Una legge che ricalca quella Marcora votata dal Senato nella scorsa legislatura e universalmente definita legge-truffa», commenta il Movimento Nonviolento che più di tutti, insieme al Partito […]
Categoria: Riforma SC
Riforma servizio civile universale, il Decreto attuativo ai raggi X
È disponibile sul sito del Parlamento e qui [PDF], la Scheda di lettura del Decreto legislativo (Atto del Governo n. 360) che attua la legge delega 106/2016 di Riforma del servizio civile universale. Nel testo, a disposizione dei parlamentari che proprio in questi giorni sono chiamati a discutere del Decreto legislativo, sono presenti tutta una […]
Servizio civile, decreto legge oggi in discussione Commissione Senato
E' all'ordine del giorno della Commissione Affari Costituzionali del Senato di oggi il Decreto attuativo di riforma del servizio civile nazionale. Dai siti di Camera e Senato risulta che il Decreto legislativo approvato dal Governo lo scorso 9 novembre, è stato recepito dalle Commissioni coinvolte il 23 novembre (anche se formalmente il parere favorevole dalle Regioni il […]
Servizio civile universale, il parere delle Regioni al Decreto legge
Le Regioni comunicano di aver espresso un parere favorevole sul Decreto che istituisce e disciplina il servizio civile universale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 novembre. «Il giudizio positivo – spiega una nota delle Regioni – è contenuto in un testo che è stato consegnato al Governo nel corso della […]
Riforma servizio civile: Regioni ed ANCI danno via libera a decreto
Secondo quanto riferisce l'AdnKronos è stato dato il via libera, in Conferenza Unificata, allo schema di decreto legislativo sull'istituzione e la disciplina del servizio civile universale. Il provvedimento, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 novembre, che modifica il sistema del Servizio civile nazionale e disciplina il nuovo Servizio civile universale […]
Servizio civile universale, pubblicato Decreto di attuazione riforma
Sul sito del Governo è disponibile lo schema di Decreto legge di attuazione della riforma del Servizio Civile Universale, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 novembre ed inviato al Parlamento per l'approvazione. Tra i primi commenti che vanno registrati, quello del sito "Stranieriinitalia" che analizza soprattutto l'apertura del servizio civile agli stranieri residenti […]
Tavola rotonda AICCRE su servizio civile
Si è svolta ieri a Roma la Tavola rotonda sul servizio civile all'interno dell'iniziativa organizzata da Aiccre ('Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa) su cooperazione e nuova economia. Sono intervenuti Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI e del Forum nazionale del servizio civile, l'on. Giulia Narduolo (PD), Niccolò Gennaro, coordinatore […]
Servizio civile universale: Governo approva decreto attuazione riforma
Il Consiglio dei Ministri ha approvato mercoledì 9 novembre in via preliminare, su proposta del Premier Matteo Renzi e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il Decreto legislativo di attuazione della riforma del servizio civile universale (legge n. 106, 6 giugno 2016). Come ricorda un articolo di "Redattore Sociale" «il provvedimento […]
Bobba: decreto attuativo servizio civile universale “entro fine anno”
«Entro fine anno sarà approvato il decreto attuativo sul nuovo servizio civile Universale». Lo ha detto il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, on. Luigi Bobba, nel corso di uno dei tavoli della "Leopolda" a Firenze lo scorso sabato. «Siamo in una fase di crescita del Servizio civile – ha continuato l'on. […]
Servizio civile “universale”: le novità delle riforma su “Italia Caritas”
Nel numero di ottobre di "Italia Caritas", il mensile di Caritas Italiana, Diego Cipriani commenta la riforma del servizio civile in chiave "universale, contenuta nella Legge delega n. 106/16, e ne illustra le principali novità. Tra queste il tema proprio dell'"universalità", la governance del sistema e il servizio civile all'estero. L'articolo si può leggere integralmente […]
