Corpi civili di pace, Bobba: “Primi avvi entro fine 2016”

«C’è la volontà di dare inizio a una sperimentazione seria, siamo in ritardo ma ce la possiamo fare». Lo ha dichiarato ieri il Sottosegretario con delega la servizio civile, on. Luigi Bobba, concludendo il Convegno "Corpi civili di Pace tra sperimentazione e stabilizzazione", promosso dai Parlamentari per la pace in collaborazione con la Rete Disarmo, […]

Approfondisci

Corpi civili di pace, seminario a Roma dell’intergruppo parlamentare

Si svolgerà la mattina del 22 settembre prossimo a Roma, presso il Ministero dei Beni Culturali (ala di Via Collegio Romano 27) il seminario su "Corpi civili di Pace. Tra sperimentazione e stabilizzazione", promosso dall'intergruppo "Parlamentari per la Pace" in collaborazione con Rete Disarmo, Tavolo interventi di pace e Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile. […]

Approfondisci

Riforma servizio civile, un emendamento apre agli stranieri

Tra i circa 700 emendamenti presentati in Senato alla Legge delega di riforma del terzo settore e del servizio civile, uno chiede di estendere il servizio civile universale anche ai giovani "stranieri regolarmente soggiornanti". Lo rivela il sito Public Policy che ha visionato un emendamento in tal senso del relatore di maggioranza, Stefano Lepri (PD). […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile slitta al 2016

Secondo quanto scrive Vita.it sarebbe stato spostato al 7 settembre il termine per la presentazione in Commissione Affari Costituzionali del Senato degli emendamenti al Disegno di legge delega di riforma del terzo settore e del servizio civile, già approvato alla Camera. Questo spostamento comporterà di fatto uno slittamento dell'approvazione della riforma al 2016. «Questa impasse […]

Approfondisci

Sentenza servizio civile e stranieri, commenti volontari ed enti

Con un comunicato diffuso domenica scorsa, la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile ha preso posizione sulla sentenza della Corte Costituzionale che apre questa esperienza anche ai giovani stranieri. Nel testo la Rappresentanza ribadisce come «la questione in gioco non fosse l’apertura o meno del Servizio Civile Nazionale ai ragazzi stranieri residenti in […]

Approfondisci

Stranieri: incostituzionale la loro esclusione dal servizio civile

L’esclusione dei giovani stranieri dal servizio civile è incostituzionale. Lo ha sancito la Corte Suprema con la sentenza n. 119 del 13 maggio scorso, ma resa nota ieri, dopo che era stata chiamata a pronunciarsi lo scorso 2 ottobre dalle Sezioni unite della Corte di Cassazione di Milano. In quella sentenza milanese la mancata partecipazione […]

Approfondisci

Riforma servizio civile, in Senato audita la CNESC

Lo scorso 16 giugno si sono tenute una serie di audizioni promosse dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato sul testo di riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e di disciplina del Servizio Civile Universale. La CNESC, come segnala il suo presidente Licio Palazzini, "vi ha partecipato all’interno della delegazione del Forum Nazionale del Terzo Settore". […]

Approfondisci

Cipriani (Caritas) risponde a Bobba: “Identità servizio civile rimane nodo della riforma”

Dopo l'articolo sul numero di maggio di "Italia Caritas" e la replica ospitata su questo blog del Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, continua il confronto sulla riforma del servizio civile con le precisazioni di Diego Cipriani, capo Ufficio Promozione umana di Caritas Italiana. Nella sua replica, leggibile qui integralmente [PDF], […]

Approfondisci