Convegno CNESC “50 anni di obiezione per la pace. Analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile”

Il Convegno “50 anni di obiezione per la pace. Analisi, riflessioni e prospettive sul Servizio Civile” in programma a Roma e organizzato in collaborazione con il Movimento nonviolento, è il momento clou delle iniziative programmate quest’anno per i 50 anni dal riconoscimento in Italia del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e l’avvio del […]

Approfondisci

9 febbraio 1971: prima obiezione di coscienza collettiva

Il 9 febbraio 1971, cinquant’anni fa, nella sede del Partito Radicale a Roma durante una conferenza stampa sei giovani dichiarano la loro obiezione di coscienza (OdC) collettiva al servizio militare. Erano Mario Pizzola di Sulmona (AQ), Neno Negrini di Olgiate (CO), Alberto Trevisan di Padova, Giuseppe Amari di Voghera (PV), Gianfranco Truddaiu di Vigevano (PV) […]

Approfondisci

A 40 anni dal terremoto in Irpinia: l’impegno degli obiettori in servizio civile

Quarant'anni fa, il 23 novembre 1980, un terremoto di magnitudo 6.8 Richter sconvolge l'Irpinia, una vasta area della provincia di Avellino, tra Campania e Basilicata. I morti furono circa 3.000, 9.000 feriti, 300.000 i senza tetto; i comuni danneggiati furono 280, i paesi completamente rasi al suolo 36. La mobilitazione dello Stato fu immediata, accompagnata […]

Approfondisci

In ricordo di Fabrizio Fabbrini, storico obiettore di coscienza

E' scomparso a Firenze il 23 gennaio scorso Fabrizio Fabbrini, pacifista cattolico, fondatore del Movimento internazionale per la riconciliazione, ed obiettore di coscienza nel 1965, a 10 giorni dalla fine del suo servizio militare. Ne seguì nel mese di febbraio un processo clamoroso «che anziché durare 15 minuti come accadeva in genere in questi casi, […]

Approfondisci

15 dicembre, Giornata per il servizio civile: le iniziative di oggi

Oggi 15 dicembre cadono i 45 anni dall'entrata in vigore della Legge n. 772/1972, la prima in Italia a riconoscere l'obiezione di coscienza al servizio militare ed avviare, di fatto, l'esperienza del servizio civile. Molte le iniziative che ricordano oggi questo anniversario, come il Convegno promosso a Roma da Caritas Italiana, il seminario del CESC-Project […]

Approfondisci