Il 31 dicembre prossimo, ad Ancona, si svolgerà la 43ª Marcia per la Pace, promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas Italiana e da Pax Christi, alla vigilia della Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il 1° gennaio 2011 sul tema "Libertà religiosa, […]
Categoria: San Massimiliano
Jägerstätter: un obiettore di coscienza al nazismo
Sul "Corriere della Sera" dello scorso 31 ottobre, lo scrittore Claudio Magris ricorda la figura di Franz Jägerstätter (1907-1943), obiettore e martire della resistenza al nazismo in nome della sua fede cristiana, beatificato il 26 ottobre di tre anni fa. Si può leggere l'articolo qui in pdf oppure a questo link su Unimondo.org.
Modena: l’obiezione dell’assessore
L'agenzia Redattore Sociale ha intervistato nei giorni scorsi Fabio Poggi, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Modena con delega al Servizio civile, che ha restituito il foglio di congedo da obiettore di coscienza al Sottosegretario Giovanardi. Poggi ha dichiarato di aderire così all'appello a sostegno del servizio civile nazionale “Un anno da ricordare”, promosso […]
I fondi disponibili per la difesa civile non armata e nonviolenta
60mila euro per la sperimentazione della Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) e 30mila per la ricerca. Sono questi i fondi che Pierluigi Consorti, Presidente del Comitato per la DCNAN, con una lettera dello scorso 27 luglio al Capo dell'Unsc Borea e al Sottosegretario Giovanardi, ha chiesto di poter utilizzare, a partire da quelli […]
Giornata mondiale della Pace 2011
E' stato reso noto il tema della prossima Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2011, che sarà “Libertà religiosa, via per la pace”. «La giornata – si legge nel comunicato pubblicato ieri – porrà dunque l'accento sul tema della libertà religiosa. Ciò, mentre nel mondo si registrano diverse forme di limitazione o negazione della […]
Parte la sperimentazione della difesa civile all’estero
Intervenendo ieri alla riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) l’on. Borea, capo dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile, ha comunicato la decisione di avviare la sperimentazione dei Corpi civili di pace. «Esistono i fondi per cominciare – ha detto Borea – ed è intenzione del Sottosegretario Giovanardi avviare al più […]
Festa della Repubblica: i giovani in servizio civile per la pace
I Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, in un comunicato stampa diffuso ieri, si dichiarano soddisfatti per il dialogo avviato col mondo militare e rivendicano una partecipazione più costruttiva alla Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno, manifestando per la pace e la nonviolenza. «Come rappresentanza nazionale del servizio civile – si legge nel […]
E’ morto Giuseppe Gozzini, primo obiettore cattolico
Il 13 maggio scorso è morto a Milano Giuseppe Gozzini, grande e storica figura del mondo della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza. Nato nel 1936 a Cinisello Balsamo (MI), frequenta l’oratorio e l’Azione Cattolica e nell’autunno 1962, chiamato alle armi al Car di Pistoia, rifiuta di indossare la divisa militare a motivo della sua fede. […]
Le foto di San Massimiliano 2010
Il foto-racconto dell'Incontro dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile, a Loreto (AN) lo scorso 12 marzo, nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Vai al nostro album…
Il servizio civile a “Mosaiko”
Alla vigilia dell'incontro di san Massimiliano, nella puntata dell'11 marzo di "Mosaiko", la trasmissione di Tv2000 si è parlato di servizio civile con il capo dell'Unsc, on. Leonzio Borea, con Nicola Lapenta, resposabile del servizio civile per l'Associazione Giovanni XXIII, e in collegamento web-cam dall'Albania con Annagrazia, Francesco e Anna volontari in servizio civile delle […]