Il Consiglio dei Ministri approva la riforma del Terzo settore e del servizio civile universale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera la Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. Per quest'ultimo, che rimane "finalizzato alla difesa non armata", le novità principali riguardano l'apertura agli stranieri, un "meccanismo di programmazione, di norma triennale, dei contingenti di giovani […]

Approfondisci

Oggi in Consiglio dei Ministri la riforma del terzo settore e del servizio civile

Arriva questa mattina in Consiglio dei Ministri il testo di legge delega per la "riforma del Terzo settore e la disciplina del Servizio civile nazionale universale". La conferma dall'odg sul sito del Governo, anche se ancora ieri c'erano dubbi sulla sua approvazione soprattutto per motivi legati alla copertura economica del provvedimento.

Approfondisci

Borrelli (FNSC): subito emendamento per aprire servizio civile a stranieri

«C’è un bando straordinario per avviare 1.538 volontari che è fermo da mesi. E stavolta il problema non sono i fondi, già stanziati dai soggetti che hanno presentato i progetti, cioè Regione Campania, Regione Lombardia e Codacons», lo ha dichiarato a Stranieriinitalia.it Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile. «Il problema […]

Approfondisci

Emilia Romagna: il servizio civile regionale diventa universale con Garanzia Giovani

La Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera che definisce modalità e tempi per la presentazione, da parte degli enti accreditati, dei progetti di servizio civile regionale (SCR) per il 2014. Le principali novità sono l'apertura "universale" ai giovani, italiani e stranieri, e progetti che potranno valere anche per “Garanzia Giovani”, il progetto dell’Unione Europea […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, a settembre si pronuncia la Cassazione

Come riporta "Redattore Sociale" è stata fissata al 17 settembre prossimo l’udienza in Corte di Cassazione che dovrà decidere l’esito finale del ricorso presentato a Milano nel settembre 2011 contro il Bando di servizio civile nazionale, ritenuto “discriminatorio” perché non aperto anche agli stranieri. All’epoca il tribunale del lavoro di Milano aveva accolto per la […]

Approfondisci

Le proposte CNESC al servizio civile universale di Renzi

La CNESC, Conferenza nazionale enti di servizio civile, ha reso note le proposte inviate al Governo in merito alla "Linee guida per la riforma del Terzo settore", che contengono anche l'istituzione di un servizio civile universale. Tra gli argomenti trattati nel documento della CNESC anche l'apertura del servizio civile agli stranieri, così come già previsto […]

Approfondisci

Bugetti (ANCI): servizio civile universale strada per cittadinanza stranieri

Aprire il Servizio civile agli immigrati residenti in Italia offrendo loro una via privilegiata per l'ottenimento della cittadinanza italiana. A lanciare la proposta è il sindaco di Cantagallo e delegata Anci al Servizio civile, Ilaria Bugetti, in un’intervista rilasciata sabato scorso al quotidiano Avvenire. «Come Anci – ha spiegato Bugetti – abbiamo molto apprezzato le […]

Approfondisci

Ecco la riforma del Terzo Settore e del servizio civile di Renzi

Sono state diffuse tramite twitter dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, verso la mezzanotte passata, le "Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, annunciate nei giorni scorsi. Tra le proposte presenti nel documento, che dopo una consultazione via mail dovrebbe confluire in un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri […]

Approfondisci

Emilia Romagna: evento conclusivo bando straordinario servizio civile

Si svolgerà domani 1 aprile a Modena l’evento conclusivo dei due bandi straordinari di servizio civile per l'Emilia Romagna, relativi ai due progetti “Per Daniele Straordinario come voi” e “Ripartire dalla cultura e dal patrimonio artistico” che hanno coinvolto complessivamente 500 giovani. «Obiettivo dell’iniziativa – ricordano i promotori – è riportare la testimonianza dei giovani […]

Approfondisci

Milano: seminario su servizio civile e stranieri

Si svolgerà venerdì 4 aprile prossimo a Milano, presso il salone "mons. Bicchierai" della Caritas Ambrosiana, il seminario "Cittadinanza, solidarietà e difesa della patria: riflessioni su nuovo servizio civile aperto agli stranieri", promosso dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione), Avvocati Per Niente e Caritas Ambrosiana. Come sottolinenano i promotori «il seminario vuole essere, dopo le recenti […]

Approfondisci