Arriva la prima interrogazione parlamentare sul servizio civile

Arriva la prima interrogazione parlamentare della XVII Legislatura sul servizio civile nazionale e il suo finanziamento. A presentarla ieri al Ministro uscente per la Cooperazione internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, 25 giovani deputati del Partito Democratico, tra cui come prime firmatarie le on. Giulia Narduolo e Francesca Bonomo.

Approfondisci

Servizio civile: la Cnesc chiede a Riccardi risposte certe

In un comunicato diffuso oggi la CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) chiede al ministro uscente con delega per il Servizio civile, Andrea Riccardi, "risposte certe sulla grande incertezza che regna sul servizio civile nazionale". Primo Di Blasio, Presidente della CNESC, evidenzia: «L’odierna pubblicazione della graduatoria provvisoria da parte del Dipartimento e l’ipotesi di […]

Approfondisci

Pubblicazione graduatorie provvisorie progetti di servizio civile 2012-2013

L'UNSC ha pubblicato oggi le graduatorie provvisorie dei progetti di Servizio Civile Nazionale, da realizzare in Italia e all'estero, presentati lo scorso ottobre, dagli enti iscritti all'Albo nazionale di Servizio civile. Entro il prossimo 9 aprile gli enti interessati potranno far pervenire le proprie osservazioni in merito ai punteggi attribuiti ai progetti. L'Unsc ricorda che […]

Approfondisci

Senza Governo in dubbio anche i fondi per il servizio civile

L'incertezza sulla costituzione del nuovo Governo sta mettendo in difficoltà anche il servizio civile. Secondo quanto riferisce "Redattore Sociale" infatti, dei 50 milioni aggiuntivi per il servizio civile, annunciati la scorsa estate dal ministro per la Cooperazione internazionale e per l’integrazione, Andrea Riccardi, 30 sono ormai certi, ma sugli altri 20 bisognerà vedere cosa accade […]

Approfondisci

Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile

Dopo la XIII Assemblea nazionale dei delegati dei giovani in servizio civile, svoltasi a Roma nei giorni scorsi, aggiorniamo la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle proprie […]

Approfondisci

Indagine sul valore del servizio civile nazionale

Con una nota sul suo sito il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale comunica di avere aderito «alla richiesta di collaborazione dell'Università di Macerata per realizzare un monitoraggio continuo dell'attività, dei risultati e dell'impatto del Servizio Civile Nazionale». Per questo invita tutti i volontari a partecipare, compilando il questionario disponibile al seguente link: […]

Approfondisci

Svizzera: cresce la richiesta di servizio civile all’estero

In Svizzera cresce il servizio civile all'estero (ZIVI), anche se i numeri rimangono più bassi di quelli italiani. Volutamente poco pubblicizzato, questa esperienza ha però requisiti di partecipazione più elevati, richiede infatti una formazione professionale completa o almeno due anni di studio, di conoscere la lingua ufficiale del paese in cui intende prestare servizio e […]

Approfondisci