Su "Vita.it" Daniele Biella intervista Licio Palazzini, Presidente uscente della Consulta nazionale del servizio civile. Tra gli argomenti affrontati anche il prossimo bando speciale di servizio civile per le zone terremotate del Nord Italia. «I tempi del Bando – spiega Palazzini – non sono ancora stati indicati, mentre si sa il numero dei volontari, che […]
Categoria: Servizio civile in cifre
Servizio civile: rimane sempre alta l’età dei giovani volontari
Come già evidenziato per altri dati che vengono dall'ultima "Relazione al Parlamento" sul servizio civile, anche per quanto riguarda l’età rimangono le tendenze evidenziate negli ultimi anni. La fascia di età prevalente dei giovani in servizio civile in Italia (tabella 4a) rimane quella 21-23 anni (il 33,8% del totale rispetto al 33,5% del 2010).
Le tre mosse di Riccardi per salvare il servizio civile
Il futuro del servizio civile si gioca in tre mosse. Sono quelle che il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, è tornato a ribadire di aver intrapreso per reperire nuovi fondi per il servizio civile, in una risposta data nei giorni scorsi ad una interrogazione parlamentare dell'on. Luigi Bobba (Partito Democratico).
Un servizio civile sempre più al femminile
Ormai si può dire sia una costante: il servizio civile è "donna". Anche nel 2011, secondo l'ultima "Relazione al Parlamento", si conferma il dato che vede in questa esperienza una marcata presenza femminile, che corrisponde al 67,4% dei giovani volontari (vedi tabella 3).
20mila giovani in servizio civile in più per un solo caccia F35 in meno
"F35 Joint Strike Fighter" è il programma militare di acquisto di 90 nuovi cacciabombardieri da parte del Governo italiano, dal costo complessivo di almeno 10 miliardi di euro. "Science for Peace", il progetto promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi, sostiene la campagna "Taglia le ali alle armi" di Sbilanciamoci! e Rete Italiana per il Disarmo, e […]
Primo Rapporto in Italia sul Servizio Volontario Europeo
E' stato pubblicato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani sul suo sito il primo Rapporto sul Servizio Volontario Europeo (SVE). La ricerca realizzata a conclusione dell'Anno Europeo del Volontariato 2011, la prima in Italia, mette a fuoco l'opportunità dello SVE a partire dai dati del 2008, e analizza le caratteristiche degli oltre 2mila volontari partiti, dei […]
Servizio civile: oltre la metà dei giovani impegnati nell’Assistenza
Oltre la metà dei volontari del servizio civile impegnati nel 2011 (9.273, il 59,7%), sono stati inseriti nei progetti collocati nell’ambito dell’Assistenza, in aumento rispetto al 2010. I dato arriva arriva dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo scorso giugno, alla quale stiamo dedicando un approfondimento.
Addio alla Rappresentanza nazionale del servizio civile
Cancellata la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari del servizio civile. La notizia arriva da "Redattore Sociale" che riprende la circolare firmata dalla nuova Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, Paola Paduano. Nella Circolare Paduano ricorda come il recente decreto legge del Governo sulla "spending review" preveda «la soppressione, dalla data di scadenza, […]
La crisi del servizio civile oggi sul “Corriere della Sera”
Nell'edizione on-line del "Corriere della Sera" di oggi sono disponibili l'articolo e il servizio video di Giuseppe Cucinotta e Sabina D'Oro, che raccontano la delicata situazione che vive il servizio civile nazionale, e le difficoltà di enti e volontari alle prese con la sua crisi.
Servizio civile: Sud e Isole coprono più della metà dei posti
Nel 2011 continua la tendenza che da anni vede primeggiare nel servizio civile le regioni del Sud (isole comprese) nel numero di volontari, con il 51,2% dei posti, anche se in calo del 3,3% rispetto al 2010. Questi dati, come i precedenti ai quali stiamo dedicando un approfondimento, arrivano dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo […]