Continua la nostra analisi a partire dalle informazioni dell'ultimo Bando nazionale volontari. Quest'anno in particolare va segnalato come sia diminuita, anche se di un solo punto, la quota di finanziamento dei progetti nazionali per Italia, passando dai 66 punti (su un massimo di 80) del 2010 agli attuali 65/80 (Grafico 4).
Categoria: Servizio civile in cifre
Servizio civile: in diminuizione anche nelle Regioni
L'ultimo Bando nazionale di servizio civile conferma un trend negativo che non riguarda solo i grandi enti nazionali, ma anche gli enti delle Regioni e Province autonome, con corpose riduzioni che sul dato complessivo si traducono nel -28,6% di progetti presentati, ossia più di 1 su 4.
Quanto contribuiscono le Regioni e P.A. al servizio civile
Nel nostro approfondimento sui dati del Bando annuale di servizio civile, scopriamo come anche quest’anno Regioni e P.A. hanno dato il contribuito con propri fondi, permettendo di aumentare il numero dei volontari finanziati di 1.138 unità, rispetto ai 477 del 2010. L’investimento aggiuntivo supera i 6,6milioni di euro, rispetto ai 2,2milioni dello scorso anno, con un incremento quindi del […]
Si parla di servizio civile
Su "il Sole 24Ore" di ieri un articolo di Elio Silva presenta il Bando nazionale di servizio civile e fa il punto della situazione, a partire dalla riforma della legge e dalla voce degli enti. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Gli enti di servizio civile commentano il bando nazionale
Un articolo di Riccardo Bagnato su Vita.it, ripreso dal sito "Collegare le associazioni", analizza la "top ten" dei principali enti di servizio civile in Italia ed intervista alcuni responsabili nazionali, tra i quali Rita Seddio, del gruppo Servizio civile Uic, Paolo Bandiera, responsabile del servizio civile di Aism, e Alfonso De Martino, presidente dell'associazione campana “Un’ala di riserva”. Leggi […]
Un servizio civile sotto zero
Numeri sempre da “polo nord” nel servizio civile, dove le cifre negative soprattutto per gli enti dell’Albo nazionale sono da tempo all’ordine del giorno. Nonostante il numero complessivo di volontari finanziati per i progetti degli enti nazionali in Italia sia rimasto sostanzialmente uguale dallo scorso anno, da 10.342 a 10.015, si notano forti riduzioni su tutti i campi.
La nuova classifica degli enti di servizio civile
Come ogni anno, dopo la sua uscita, dedichiamo un ampio approfondimento ai dati del Bando volontari 2011, il vero “termometro” della situazione di tutto il servizio civile nazionale. Cominciamo con la “top ten” dei principali enti nazionali, tenendo conto ovviamente solo dei dati noti per l'Italia, per vedere se hanno risentito o meno dei tagli […]
I primi dati dal Bando nazionale di servizio civile
Il Bando nazionale volontari, pubblicato ieri per complessivi 20.123 posti in progetti di servizio civile in Italia e all'estero, ci dà subito alcune informazioni sullo stato del servizio civile nazionale, che appare sempre più in "contrazione", con una forte diminuzione sia nella proposta progettuale degli enti che nella richiesta di volontari.
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Con l'elezione dei due nuovi Rappresentanti nazionali, avvenuta lo scorso 17 settembre, è giunta a conclusione a lunga fase elettorale del servizio civile, iniziata lo scorso aprile. Aggiorniamo allora la nostra piccola cronologia, che dalla storica LOC fino all'attuale Rappresentanza, costituisce un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle […]
Sale l’età per partecipare al servizio civile
Il bando sperimentale di servizio civile attualmente in corso, il primo espressamente destinato ad un progetto di difesa civile non armata e nonviolenta, presenta anche un'altra importante novità. L'età massima per partecipare è stata infatti "spostata" di un anno, passando dai "28 anni non compiuti" (27 anni e 365 giorni) al momento della presentazione della domanda, ai "28 anni […]