Nell’ambito delle attività di monitoraggio sui propri progetti dei Copri Civili di Pace, in corrispondenza con la metà del servizio, FOCSIV ha somministrato ai propri volontari un apposito questionario di valutazione intermedia, con l’obiettivo di comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento dell’esperienza e di contribuire alla definizione del profilo di Corpo […]
Categoria: Servizio civile in cifre
8 marzo, il servizio civile è sempre al femminile
«Sono donne il 64,02% dei giovani coinvolti nel Servizio civile – ricorda l'ultima Relazione al Parlamento riferita al 2016 -. Sin dalla sua istituzione il Servizio civile nazionale ha riguardato principalmente le ragazze». Nello specifico dei 32.886 volontari avviati al servizio in Italia nell’anno 2016, 21.054 unità, appartiene al sesso femminile e il restante 11.832 […]
“Corriere Buone Notizie”: dati e commenti sul servizio civile universale
"Corriere Buone Notizie" ha dedicato nel numero del 6 marzo un ampio approfondimento al servizio civile universale e la sua riforma, con i commenti di Felisia Farnese (Rappresentante nazionale), Enrico Maria Borrelli (Presidente Forum Nazionale Servizio Civile), Licio Palazzini (Presidente CNESC e Arci Servizio Civile), Primo Di Blasio (Focsiv), Maurizio Gardini (Presidente Confcooperative Nazionale) e […]
Servizio civile, eletti i delegati regionali dei volontari
Si è conclusa venerdì 23 febbraio la fase delle elezioni dei Delegati regionali dei volontari di Servizio civile. Le operazioni di voto on line si sono svolte dal 19 al 22 febbraio 2018. Secondo quanto comunica il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale «i votanti sono stati 3.087 che rappresentano il 7,66 % […]
A Sotto il Monte (BG) il XIII incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile
Torna a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), dove si tenne la sua prima edizione nel 2003, l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire per obiezione di coscienza. Il tema di questo XIII Incontro è quello scelto da Papa […]
Caritas Italiana presenta indagine sui suoi volontari in servizio civile dal 2001 al 2017
Come è cambiato, dal 2001 ad oggi, il servizio civile nelle Caritas? È la domanda alla quale ha inteso rispondere l’indagine “Giovani e servizio. 2001-2017”, che Caritas Italiana ha realizzato tra i responsabili diocesani che si occupano di servizio civile, disponibile qui interamente on-line. Scopo della ricerca, una anticipazione della quale era contenuta in "Futuro […]
ASC pubblica dati monitoraggio giovani servizio civile
ASC (ArciServizioCivile), la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile nazionale, cui aderiscono 5 associazioni nazionali (Arci, Arciragazzi, Auser, Legambiente, Uisp) e decine di organizzazioni locali, ha pubblicato on-line un Report con i dati del primo monitoraggio effettuato su tutti i suoi giovani – oltre 1.830 tra Italia ed estero- attualmente […]
2017, sintesi di un anno di Servizio civile verso attuazione riforma
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha pubblicato ieri un Report sulle attività 2017 inerenti il servizio civile universale, evidenziando in particolare "le prime misure di attuazione della Riforma, quanto realizzato in termini di avvisi per nuovi progetti, di bandi di selezione, di avvio in servizio dei volontari, di novità e sperimentazioni, […]
Servizio civile: nuovo bando di progettazione per 3.684 posti con i fondi europei di “Garanzia Giovani”
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato ieri un nuovo bando di progettazione, per un totale di 3.684 posti finanziati con i fondi europei di "Garanzia Giovani" e distribuiti nelle Regioni Abruzzo (300 posti), Basilicata (90 posti), Calabria (980 posti), Lazio (940 posti), Sicilia (1.000 posti) e Sardegna (374 posti). «Per […]
Servizio civile, emendamenti alla Legge di Bilancio propongono aumento fondi 2018
Si ferma per ora a poco più di 180milioni di euro la marcia del servizio civile verso il finanziamento per il prossimo anno, contenuto nella Legge di Bilancio 2018 del Governo, approvata dal Senato lo scorso 30 novembre ed attualmente in discussione in V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei Deputati. Alcuni emendamenti, […]
