Lo scorso 29 giugno la Camera dei Deputati ha approvato con 154 voti favorevoli e 82 contrari il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (C. 1238), già approvato dal Senato. Anche questo Decreto, come quello […]
Categoria: Storia del SC
Servizio civile: aumenta assegno mensile e arriva riserva del 15% in concorsi
Arrivano grandi novità per i giovani operatori in Servizio Civile Universale (SCU). Per effetto di quanto previsto dal D.Lgs. 40/2017 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU ha aumentato dallo scorso 1° maggio l'assegno mensile a 507,30 euro. "Si tratta di un adeguamento legato all’andamento del tasso di inflazione, che aggiorna in maniera […]
Bando 2023 Corpi Civili di Pace
Il 25 maggio 2023 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando di selezione per complessivi 153 volontari da impiegare in progetti per i Corpi Civili di Pace (CCP) in Italia e all’estero. I CCP sono stati istituiti in via sperimentale nel 2013 prevedendo un contingente “destinato alla […]
27 maggio: centenario della nascita di don Milani
Sabato 27 maggio cade il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, che sarà ricordato ufficialmente a Barbiana (FI) dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente della CEI, card. Matteo Zuppi. Su RaiPlay sono disponibili vari video di approfondimento, tra cui "Barbiana '65 – La lezione di Don Milani", il documentario realizzato nel […]
Campagna internazionale #ObjectWarCampaign
Il 15 maggio è stata la Giornata internazionale dell'Obiezione di Coscienza. A ridosso di questa ricorrenza sono state consegnate a Roma alle sedi diplomatiche ucraine, russe e bielorusse le 50mila firme raccolte in Europa dalle ong aderenti alla mobilitazione della #ObjectWarCampaign. Successivamente in una conferenza stampa al Senato, nella sala Nassiriya, i promotori dell'iniziativa hanno […]
Su Scarp de’ tenis si parla di servizio civile
La copertina del numero 270 di Scarp de’ tenis, il mensile di strada realizzato con il supporto di Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, è dedicata al servizio civile universale. "Per la prima volta – scrive la Redazione – quest’anno si è registrato un calo delle domande presentate dai ragazzi. Un campanello di allarme per i […]
In ricordo di Pietro Pinna
Il 13 aprile 2016 moriva a Firenze, a 89 anni, Pietro Pinna, obiettore di coscienza nel 1948 per motivazioni non confessionali ma specificamente nonviolente. Pinna fu fondatore poi con Aldo Capitini del Movimento Nonviolento e con lui organizzò anche la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961 (e dopo la scomparsa del filosofo perugino […]
20 anni di incontri di San Massimiliano
Sul sito di Caritas Italiana sono catalogati 20 anni di "Incontri nazionali di San Massimiliano", dal primo nel 2003, in coda al Convegno “Pacem in Terris: impegno permanente. Scelte e cammini di pace delle comunità cristiane”, a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), all'ultimo svoltosi a Barbiana (FI) il 12 marzo scorso. Realizzati solitamente proprio […]
12 marzo, incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano
Si svolgerà domenica 12 marzo, dalle ore 10.00 alle 16.00, a Barbiana (FI) il XVII incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Il tema è quello scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale della […]
8 marzo: il servizio civile universale al femminile
«Le donne avviate al servizio nel 2021 sono state 31.322, pari al 63,45% dei giovani coinvolti nel Servizio civile». Sono i dati dell'ultima Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2021, che poi aggiunge come «sin dalla sua istituzione, il Servizio civile ha riguardato principalmente le ragazze, considerando che […]