Il Ministero del Lavoro ricorda in una nota sul suo sito l'appuntamento del prossimo 26 novembre, quando per il quindicesimo anniversario della legge istitutiva del Servizio Civile Nazionale si svolgerà nell'Aula Nervi della Città del Vaticano l'Udienza con Papa Francesco. Proprio in attesa dell'arrivo del Santo Padre – anticipa il Sottosegretario al Lavoro, Luigi Bobba […]
Categoria: Udienza con il Papa
Il 26 novembre il servizio civile in udienza da papa Francesco
Il prossimo 26 novembre, a quindici anni dall'approvazione della legge sul Servizio Civile Nazionale, i volontari del servizio civile incontreranno Papa Francesco in udienza la Sala Nervi in Vaticano. «All’udienza, concessa dal Santo Padre, parteciperanno circa 7.000 giovani volontari, i responsabili degli Enti, gli operatori che seguono i ragazzi nei progetti di Servizio civile nonché le massime […]
“La buona strada”, continua impegno servizio civile per Giubileo
I ragazzi del progetto di servizio civile "Giubileo: Pellegrini della misericordia", tornano a raccontare in questo articolo l’iniziativa promossa da Azione Cattolica Italiana, FIAC, Caritas Italiana e Fondazione AC Scuola di santità Pio XI che hanno collocato presso il Centro San Lorenzo, via Pfeiffer 24 Roma, una serie di pannelli che illustrano e descrivono brevemente […]
Anche giovani servizio a Giubileo del volontariato
Da oggi a Roma si svolge il Giubileo del volontariato e degli operatori della Misericordia che culminerà domenica 4 settembre con la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di Calcutta. Nei Giardini di Castel S.Angelo saranno aperti oggi e domani pomeriggio degli stand, tra cui uno curato da Caritas Italiana, insieme a Caritas Internationalis e alla […]
Giubileo: l’impegno e le voci dei volontari in servizio civile
Dopo tre giorni di Convegno nazionale, i rappresentanti delle Caritas diocesane di tutta Italia sono stati ricevuti lo scorso 21 aprile in udienza presso l'Aula "Paolo VI"in Vaticano da Papa Francesco. Nelle interviste di Michele Raviart anche la voce di Francesco e Gianluca, due volontari del progetto di servizio civile progetto "Giubileo: Pellegrini della misericordia", […]
Video incontro San Massimiliano 2016
Di seguito il video dell'XI Incontro di San Massimiliano dei giovani in servizio civile del TESC, svoltosi nella chiesa di San Gregorio VII nel pomeriggio del 12 marzo dopo l'udienza con Papa Francesco. A questo link su storify, il racconto con tweet e foto della giornata.
Papa Francesco ricorda figura obiettore san Massimiliano a giovani servizio civile
«Oggi ricorre la memoria liturgica di San Massimiliano di Tebessa, martire per obiezione di coscienza durante l’impero romano. Cari giovani, imparate da lui a difendere i valori in cui credete». Così papa Francesco ha salutato i giovani in servizio civile del TESC presenti in piazza san Pietro sabato 12 marzo scorso in occasione del loro […]
12 marzo: San Massimiliano, giovani in servizio civile incontrano Papa Francesco
Anche quest'anno in occasione del 12 marzo, ricorrenza liturgica di San Massimiliano di Tebessa (martire del 295 d.C. per obiezione di coscienza al servizio militare), il Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile organizza un incontro tra tutti i volontari in servizio civile dei propri enti. Cuore dell’incontro di quest’anno sarà la partecipazione all’Udienza giubilare con papa […]
#riPassi, papa Giovanni Paolo II: “Servizio civile un segno dei tempi”
«L'apertura del servizio civile alle donne e il passaggio ad un servizio militare libero hanno moltiplicato le opportunità d'impiego di volontari in Italia e in altri Paesi, specialmente del Terzo Mondo. Penso, tra l'altro, al progetto di istituire corpi civili di pace in ambito europeo e mondiale con modalità di formazione e di crescita più […]
Papa Francesco: progetti servizio civile mettono “intelligenza a servizio dell’amore”
Durante l'Udienza data al Movimento Cristiano Lavoratori nell'Aula Paolo VI sabato 16 gennaio scorso, Papa Francesco nel suo discorso ha citato anche il servizio civile come "forma di condivisione". «I progetti di Servizio Civile – ha detto Papa Francesco -, che vi consentono di avvicinare persone e contesti nuovi, facendone vostri i problemi e le speranze. […]