Concludiamo il nostro viaggio dentro la Cnesc con la federazione SCS/CNOS. Un’organizzazione nata da soli 10 anni circa con l’intento di promuovere una cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, con particolare interesse per il disagio e l’emarginazione GIOVANILE. Le sue iniziative si rifanno allo stile di vita salesiano. I volontari operano negli enti e servizi promossi dai salesiani di Don Bosco d’Italia. L’interesse per i giovani da pochi anni si è rivolto anche per chi offre un’anno della sua vita agl’altri: il servizio civile nel scs/cnos è ormai parte integrante delle attività salesiane.
Lo stile salesiano, infatti, si rifà all’amore profondo ed educatore di don Bosco verso i giovani. Per i ragazzi in servizio civile una particolare attenzione viene riservata alla formazione. sia generale che specifica, affinché i volontari possano scoprire il valore dell’esperienza di servizio civile per la loro vita, assumendo uno stile di vita improntato all’impegno civile e solidale e acquisendo specifiche professionalità nell’ambito dell’educazione e recupero dei giovani svantaggiati.
Alessia Lisena
Per approfondire:
www.federazionescs.org
via Marsala, 42 Roma
tel.06-4940522