Come viene finanziata la mini-naja?

L'on. La Russa torna a parlare della mini-naja, che inizia lunedì prossimo. Nell'intervista il Ministro precisa, tra l'altro, la questione dei finanziamenti e per smentire che gravino sulla Difesa, di fatto ammette che la maggior parte venga da altri fondi residui, tra cui, come avevamo già avuto modo di segnalare, quelli della scuola. «I costi – dice La Russa – non sono affatto quelli più volte amplificati. L'iniziativa nel complesso del triennio costerà 19 milioni di euro, ma di cui appena 5 graveranno sul bilancio della Difesa, mentre gli altri 14 risultano da altre risorse non utilizzate e da fondi di riserva della Ragioneria. In un anno, il ministero spenderà poco più di un milione e mezzo di euro, ovvero meno di quanto costa la sola parata militare del 2 giugno ai Fori Imperiali per la Festa della Repubblica». Leggi qui tutto l'articolo su La Russa e la mini-naja.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *