Cos’è la CNESC

Logocnesc_1 La CNESC ossia la Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile è l’associazione che dal 1986 raccoglie alcuni fra i maggiori Enti accreditati per il Servizio Civile Nazionale volontario. Annualmente realizza e presenta un Rapporto annuale sul servizio civile giunto quest’anno alla sua settima edizione, che puoi scaricare in queste pagine.

La CNESC si occupa tra l’altro della promozione culturale e legislativa sui temi dell’obiezione di coscienza e del servizio civile, nonché si rapporta con il Governo e l’Ufficio Nazionale per il servizio civile per lo sviluppo di questa esperienza.

Ne fanno parte 15 associazioni:
Acli, Aism, Anpas, Arci Servizio Civile (associazione che oltre ad ARCI comprende Legambiente, Arciragazzi, Uisp e Auser), Caritas Italiana, Cenasca-Cisl, Cesc, Cnca, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Italia Nostra, Federsolidarietà / CCI, Focsiv, Legacoop, Scs/Cnos, WWF.

Il presidente è Fausto Casini (Presidente nazionale Anpas), il vice presidente è Fabrizio Cavalletti (Caritas italiana), il Consiglio di Presidenza è composto inoltre da: Licio Palazzini, presidente di Arci servizio civile e della Consulta nazionale servizio civile, Primo Di Blasio della Focsiv, Rocco Savron delle Acli, Paolo Bandiera dell’Aism, Giuseppe De Stefano della Confederazione nazionale delle Misericordie e Leonardo Malatacca del Cenasca-Cisl, che ha anche compiti di tesoriere.
La segreteria nazionale è presso la sede di Caritas Italiana in Viale F. Baldelli 41, 00146 – Roma.

Per approfondire:
Scarica il 7° Rapporto CNESC sul Servizio civile in Italia [PDF – 2,80 Mb]

Le nostre presentazioni:
Acli, Aism, Anpas, Arci Servizio Civile, Caritas Italiana, Cenasca-Cisl, Cesc, Cnca, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Italia Nostra, Federsolidarietà / CCI, Focsiv, Legacoop, Scs/Cnos, WWF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *