Da mercoledì la XIV Assemblea di Arci Servizio Civile

A pochi giorni dall’Assemblea Nazionale di ASC il suo Presidente, Licio Palazzini, ne anticipa le proposte più rilevanti che verranno discusse in un comunicato. «Innanzitutto ASC arriva a questo appuntamento più come associazione di promozione sociale che crede nella nonviolenza quale via di uscita dalla crisi e che intende offrire il proprio contributo alla pace e all’impegno civico, che come ente accreditato».


Prosegue Palazzini: «In secondo luogo – e ci preme sottolinearlo alla vigilia della campagna elettorale – il punto nodale e non ancora risolto che questi 10 anni di SCN ci consegnano è la necessità che esso abbia una dimensione di massa, che sia un’opportunità anziché un privilegio, un aggregatore di risorse economiche, un’esperienza in grado di incidere realmente nella vita del Paese. Per questo abbiamo titolato la XIV Assemblea Nazionale “IL SERVIZIO CIVILE E’ PER TUTTI”». «Con essa – dichiara ancora Palazzini – vogliamo dare un contributo a quell’Alleanza per il servizio civile presente da tempo in Francia e Belgio e prima ancora negli Stati Uniti che vogliamo sia costruita in previsione dei prossimi appuntamenti elettorali e della prossima legislatura». La XIV Assemblea di ASC si tiene mentre il peso della crisi aumenta sempre più ed ha tra i giovani le vittime principali e mentre aumentano anche le tensioni sociali e quelle fra gli Stati. «Proprio la consapevolezza dei rischi di un ritorno a soluzioni militari o ad altrettanto dannosi blocchi economici – conclude Palazzini – ci porta a confermare l’identità pacifista di ASC, basata sulla fiducia e non sulla paura del nemico, che si sostanzia in una funzione ben precisa: essere un’associazione educativa, che promuove la didattica della soluzione nonviolenta dei conflitti soprattutto in quella fascia di popolazione concupita dai seminatori di guerra e di affari: i giovani».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *