Da oggi a Torino il Congresso del Movimento Nonviolento

Inizia oggi a Torino, ospite del Centro Studi Sereno Regis, il Congresso nazionale del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini. I rappresentanti dei gruppi nonviolenti che provengono da tutta Italia, si riuniranno per tre giorni, fino a domenica, per delineare i prossimi impegni del movimento pacifista e nonviolento. «Come punto forte del loro agire – spiega una nota degli organizzatori – hanno scelto la strategia del disarmo come elemento decisivo per il nuovo necessario cambiamento … eppure l'obiettivo del disarmo resta fuori dall'agenda delle priorità della politica italiana, bloccata sulla legge elettorale, desiderosa di rivedere il titolo V sulle autonomie locali, ma smemorata sulla necessità di attuare l'articolo 11 della Costituzione che ripudia la guerra».


«I nonviolenti oltre che di “disarmo” discuteranno anche di “difesa”, rivendicando l'articolo 52 della Costituzione (il “sacro dovere” della difesa della patria affidata ad ogni cittadino), cioè la possibilità dello Stato di dare attuazione alla difesa nonviolenta, come avvenuto con l'approvazione nella Legge di stabilità con l'emendamento che dà avvio alla sperimentazione dei corpi civili di pace per ora affidati ai giovani impegnati in progetti di servizio civile all'estero in luoghi di conflitto. Dopo il Disarmo e la Difesa, i congressisti affronteranno i temi della Democrazia (Aldo Capitini prefigurava il “potere di tutti”), dei Diritti/Doveri (che ogni cittadino ha verso la società) e della Decrescita (per fare pace tra gli uomini e con la natura)», spiegano ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *