Dove va il servizio civile?

Oggi Arci Servizio Civile ha presentato il suo 5° Rapporto annuale. Molti dati sono reperibili sul sito nazionale, oltre che sulle agenzie, come Redattore Sociale.it e Vita.it, ed in un articolo su "la Repubblica" di oggi [PDF – 108 Kb]. Tra gli interventi, anche quelli del Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi e il Capo dell'Unsc, Leonzio Borea.

Il primo è tornato, tra l'altro, sulla questione della proposta del Ministro La Russa di una "mini-naja", giustificando la proposta perchè garantirebbe, soprattutto tra gli alpini, l'iscrizione all'Associazione Nazionale e «non far sparire questa straordinaria cultura della solidarietà in un settore molto vicino a quello del servizio civile». Parlando della riforma della legge del servizio civile, nè GiovanardiBorea hanno dato tempi certi sulla sua discussione ed approvazione, anche se ne hanno ricordato alcuni elementi di fondo come il ruolo delle Regioni e la flessibilità sugli orari. Borea è poi tornato sui numeri del prossimo Bando nazionale, ma senza dare indicazioni precise sulla sua uscita o sul punteggio.

Giovanardi

2 thoughts to “Dove va il servizio civile?”

  1. Ma scusate, è mai possibile che non ci siano neanche voci di corridoio sul punteggio utile per avere i finanziamenti nel prossimo bando?
    Dai, fateci sapere qualcosa,
    con stima,
    f.to alberto

  2. Se li avessimo, li daremmo sicuramente 😉 Da più parti si sente dire un punteggio tra 61 e 63, ma meglio aspettare, perchè non c’è nulla di certo e verificabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *