Nuovi finanziamenti al fondo per il servizio civile: 80milioni in più rispetto a quelli già stanziati per il 2010 e 125milioni in più negli anni successivi, per permettere la partenza di almeno 40.000 giovani all'anno. E' il contenuto di un emendamento all'art. 54 della manovra economica in esame al Senato, presentato dai senatori del Partito Democratico Giaretta, Mercatali, Carloni, Legnini, Lumia, Lusi, Milana, Morando, Rossi, Incostante, Adamo, e annunciato oggi da Cecilia Carmassi, Responsabile Associazionismo e Terzo Settore della Segreteria Nazionale Partito Democratico.
«Considerato che tutti gli interlocutori calcolano in 40.000 unità il contingente minimo annuale – spiega Carmassi -, perché si possa continuare ancora a parlare di servizio civile senza ridurlo ad esperienza per una piccola élite privilegiata e tenendo conto del fatto che la discussione aperta con le Regioni può riguardare un potenziale di giovani interessati fino alle dieci volte questo contingente, ci siamo preoccupati di inserire nella manovra in esame al Senato un emendamento di minima entità ma in grado di assicurare di nuovo le risorse che fino al 2008 hanno consentito a circa 40.000 giovani di impegnarsi a sostegno della collettività». «Il confronto sulla riforma del SCN – continua – può proseguire se condividiamo il profilo e gli obiettivi di un SCN che è un investimento sulle giovani generazioni, che sa proporre esperienze improntate ai valori della solidarietà sociale, della partecipazione civica, della autodeterminazione del cittadino, della giustizia sociale, della pace». Infine un invito: «Siamo certi – conclude Carmassi – che altri parlamentari dei diversi schieramenti che hanno dimostrato grande attenzione a questi temi ed al rafforzamento del SCN sapranno condividere e sostenere la nostra richiesta nel dibattito parlamentare e che lo stesso Sottosegretario Giovanardi saprà trovare in questo emendamento la risposta a tante sue richieste ad oggi rimaste inascoltate».