«Rinunciare all’acquisto di 131 cacciabombardieri per dare a 50mila giovani italiani, la fascia di popolazione più tartassata dalla crisi e dimenticata dai governi degli ultimi 20 anni, la possibilità di fare servizio civile impegnandosi per la comunità e contribuendo a costruire la pace anzichè armi da guerra». E' la richiesta al Governo di Fabio Poggi, Presidente del Copresc (Coordinamento degli enti di Servizio civile ) di Modena e assessore con delega al servizio civile del Comune di
Modena.
Sul servizio civile in particolare Poggi si rivolge al Ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, per ricordargli che «il prossimo anno solo 4mila ragazzi potranno svolgere il servizio a causa dei drastici tagli operati dal precedente Governo che mettono a rischi la sopravvivenza stessa dell’esperienza«. «Mentre apprendiamo in questi giorni che i 20 milioni stanziati per la mini-naja, le tre settimane di servizio militare volute dall’ex-ministro Ignazio La Russa, sarebbero già stati tutti spesi nel 2011. La qual cosa fa pensare che l’obiettivo di quell’azione fosse lontano dalla volontà di investire sui giovani, di cui invece ci sarebbe profondamente bisogno», conclude Poggi.