La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la scorsa settimana il nuovo bando di servizio civile per giovani stranieri residenti o domiciliati in regione. Il bando è riservato agli enti iscritti all’Albo regionale del servizio civile ed ha uno stanziamento di 500.000 euro. C’è tempo fino al 15 giugno per presentare le domande. Con questo bando salgono a circa 90 i posti, una cinquantina in più rispetto a quelli messi a disposizione nel bando precedente, riservati ai giovani stranieri di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono fare il servizio civile regionale.
Ricordando che nel 2005, sono stati 38 i giovani (per lo più africani e dell’Est Europa) avviati alla prima sperimentazione del Servizio civile regionale per stranieri, l’assessore regionale Anna Maria Dapporto ha sottolineato che questa iniziativa, tuttora unica in Italia, “valorizza la migrazione come fenomeno positivo che coinvolge principalmente persone attive e dinamiche, superando lo stereotipo dell’immigrato ‘portatore di bisogni’, come spesso viene considerato”. La durata del Servizio civile regionale dipende dalle previsioni del singolo progetto e può variare dai 10 ai 12 mesi, e prevede un impegno non inferiore alle 25 ore settimanali; il riconoscimento dato a chi presta servizio civile è di 360 euro mensili.