Scade domani il bando "Volontari europei di aiuto umanitario open-source", promosso da FOCSIV, in partenariato con 9 ONG europee, che partecipa al Progetto Pilota "European Voluntary Humanitarian Aid Corps", finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto "Eu, Local an Online volunteers: Key actors for inclusive information sharing in crisis preparedness" si inserisce nel percorso di avvicinamento alla definitiva costituzione dei Corpi Volontari di Aiuto Umanitario dei quali è stata prevista la creazione nel Trattato di Lisbona del 2007 e che saranno pienamente operativi nel 2014.
Secondo quanto specifica il sito della FOCSIV, il progetto proposto, della durata complessiva di 9 mesi, darà l'opportunità a 18 giovani volontari europei (di età compresa tra i 18 ed i 26 anni) di lavorare 6 mesi insieme a volontari locali in Burundi, Chad, Kenya e Repubblica Centro Africana in azioni di prevenzione delle emergenze umanitarie attraverso attività di mappatura, condivisione di informazioni e formazione delle comunità locali mediante l'utilizzo di strumenti open-source.