Friuli Venezia Giulia: giornata regionale del servizio civile

Si è svolta ieri pomeriggio a Trieste la Giornata regionale di Incontro dei volontari di servizio civile del Friuli Venezia Giulia, coordinata da Infoserviziocivile FVG in coorganizzazione con il Comune di Trieste. Attivi ad oggi in FVG 218 volontari, mentre sono 140 i ragazzi minorenni che stanno svolgendo il servizio civile solidale, finanziato esclusivamente da fondi regionali. Al centro della giornata la Pace, "fra i valori fondanti del servizio civile", ricorda Alberto Meli, coordinatore di Infoserviziocivile, che poi prosegue: «in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da conflitti, sia bellici in varie parti del pianeta, sia sociali, anche nel nostro paese, il servizio civile si pone come obiettivo quello della pace, nella convinzione che solo partendo costruzione di relazioni giuste nel piccolo, è possibile dare il proprio contributo alla pace anche a livello più ampio».


Nel corso del pomeriggio i giovani hanno avuto anche l'occasione di sentire il contributo di don Pierluigi Di Piazza, fondatore del "Centro Balducci" di Zugliano. Il Comune di Trieste ha messo a disposizione gli spazi del Polo di Aggregazione Giovanile Toti, luogo da sempre aperto alla partecipazione giovanile e fondato sull'idea di cittadinanza attiva. Ricordiamo che "Infoserviziocivile FVG", che organizza questa iniziativa, come tutte le altre in FVG, è un progetto della Regione in convenzione con Acli, Arci servizio civile e Confcooperative-Federsolidarietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *