Fuoco alle polveri/3

Secondo quanto riportato dall’AGI, molti piccoli Comuni ed enti siciliani si considerano “fortemente danneggiati” nell’assegnazione di volontari  per il Bando 2007 del servizio civile nazionale. “Interi territori rischiano di vedersi privati di ogni sostegno”, è la denuncia di Antonio Annino, presidente del Cesc Sicilia, il Coordinamento enti di servizio civile, che annuncia che amministratori e associazioni sono pronti a manifestare oltre che a presentare ricorso.

Una riunione si terrà martedì pomeriggio, presso l’aula consiliare del comune di Solarino. “In quella occasione – anticipa Annino – decideremo non solo sul ricorso nei confronti dell’assegnazione, ma definiremo anche una strategia di azioni che coinvolgeranno la popolazione. Scenderemo in piazza per far sentire la voce di tutti coloro che rischiano di vedersi togliere il sostegno e l’aiuto portato dai volontari”.  Ricordiamo che la Sicilia ha firmato solo nei mesi scorsi l’accordo con l’UNSC, che le permetterà l’anno prossimo di emanare un suo proprio bando di servizio civile.

One thought to “Fuoco alle polveri/3”

  1. Buongiorno, mi chiamo Annalisa Marini e sono presidente del C.E.S.C. (Coordinamento Enti di Servizio Civile) la cui sede nazionale è a Bergamo.
    Il Coordinamento da me rappresentato, fondato nel 1982, rappresenta due enti accreditati in prima classe, due coordinamenti territoriali, C.E.S.C. Lombardia e C.E.S.C. Torino, oltre ad altri enti accreditati in diverse classi e residenti sul territorio nazionale.
    Il presente commento ha l’unico scopo di segnalare che le dichiarazioni e le azioni intraprese dal presidente del C.E.S.C. Sicilia, Antonio Annino, riportate su questo sito, nulla hanno a che fare con il coordinamento da me rappresentato, che il C.E.S.C. Sicilia non fa parte nel modo più assoluto alla nostra associazione e che né io o alcun altro rappresentante del C.E.S.C. ha avuto mai contatti personali o politici con il sig. Annino.
    Tra l’altro gli enti rappresentati dal C.E.S.C. Nazionale non hanno in alcun modo motivo di lamentarsi dei risultati del bando pubblicato lo scorso 12 giugno sulla G.U. perché i risultati da noi conseguiti sono più che soddisfacenti, anche grazie all’intenso lavoro di confronto e di reciproco scambio che è alla base del nostro lavoro.
    Questo messaggio sarà inviato p.c. anche a Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, e rappresentanti istituzionali che si occupano di Servizio Civile.
    Chiediamo inoltre alla redazione di ESSECIBLOG, ai sensi della legge sulla stampa, di pubblicare il presente commento con pari rilevanza data alla notizia pubblicata dal sig. Annino.
    Per il CESC sede nazionale
    Annalisa Marini
    http://www.cesc.it
    e-mail: cesc@cesc.it
    tel. 035 4329231

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *