Germania: debutta il nuovo servizio civile volontario

Dal 1° luglio nasce ufficialmente in Germania il nuovo servizio civile volontario (BFD). Infatti, insieme alla fine della leva obbligatoria prevista dalla  legge varata alla fine dell’anno scorso dall’ex ministro della Difesa, Karl-Theodor zu Guttenberg, entrerà in vigore anche la riforma del volontariato, che diventerà di competenza federale.


Già aperto da tempo ai giovani di entrambi i sessi, tra le principali novità, oltre alla volontarietà della scelta, ci sono la durata diversa dell'impegno (da un minimo di 6 a un massimo di 24 mesi, con un assegno mensile di 330 euro e l’assicurazione sanitaria) e l'eliminazione del limite di età di 27 anni. L’unica condizione per fare domanda é aver completato la scuola dell’obbligo. Il vecchio servizio civile, tuttavia, non andrà in pensione. Per entrambe queste esperienze nel 2011 ci saranno, secondo le ultime dichiarazioni del Ministro della famiglia Helga Roesgen, 35mila posti disponibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *