Boom del servizio civile volontario (BFD) in Germania, e il Governo pensa di aumentare gli incentivi per i militari. Sono state assegnate infatti tutte le posizioni offerte quest'anno nel servizio civile volontario, dopo la riforma entrata in vigore lo scorso giugno, per un totale di 35mila volontari.
La Croce Rossa ha chiuso le candidature, mentra la Caritas ha fatto segnare oltre 1.500 volontari. Le richieste sono state superiori alle offerte anche per quanto riguarda il “Freiwillige Soziale Jahr” (anno di volontariato sociale): si tratta di una possibilità che hanno i neo-diplomati, i quali – fra il conseguimento della maturità e l’inizio della formazione universitaria – possono spendere un anno nel lavoro sociale. Un volontario del servizio civile percepisce una “borsa lavoro” sui 330 euro mensili e, in alcuni casi, vengono forniti anche vitto e alloggio. Un soldato, invece, oltre al vitto e all’alloggio, può guadagnare fino a 1.150 euro al mese. A questi il Governo pensa di aggiungere 184 euro del “Kindergeld”, anche per bloccare l'alto tasso di rinunce del servizio militare volontario.