Giornata del servizio civile nazionale

«Peccato per l’occasione persa – ha commentato ieri a Redattore Sociale Licio Palazzini, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile, in merito alla prossima Giornata del servizio civile –: potevamo fare strike e invece abbiamo centrato solo 8 birilli su 10. L’idea lanciata dai nostri giovani aveva il merito di decentrare la partecipazione e di coinvolgere più enti. Che cosa sia successo nel frattempo non lo so, non voglio fare polemica, anche se le date delle elezioni regionale si sapevano già da tempo. Resta comunque l’appuntamento molto importante con il Presidente della Repubblica». Redattore Sociale ricorda come «l’Ufficio nazionale per il servizio civile ha risposto prima positivamente e poi negativamente alla proposta dei volontari di celebrare la Giornata nazionale 2010 con eventi dislocati su tutto il territorio nazionale. Il motivo? “Problemi organizzativi, legati soprattutto all’indisponibilità di alcuni enti vista la concomitanza del periodo elettorale”, si legge nella nota firmata dal capo dell'Ufficio nazionale per il servizio civile Leonzio Borea. Il 5 marzo infatti, data in cui cade la Giornata nazionale del servizio civile, dovevano esserci manifestazioni locali un po’ dappertutto, con cinque piazze italiane pronte a ospitare le celebrazioni più importanti, e invece niente. E nonostante il tema di quest’anno sia proprio “Il Servizio civile incontra la cittadinanza”. La Giornata nazionale sarà così celebrata il 5 marzo con l'incontro in Quirinale tra il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e alcuni rappresentanti degli enti, dei volontari, degli operatori e del personale dell'Ufficio nazionale del servizio civile».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *