Giornata mondiale della nonviolenza

Pace_assisi_2ottobre Oggi, 2 ottobre è il compleanno di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento fondato durante il suo soggiorno in Sudafrica nel 1906. Nel 2007 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito proprio in questa ricorrenza la “Giornata internazionale della nonviolenza", per «divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica». Eppure, come ha denunciato ieri Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, questa Giornata «all’Italia istituzionale e mediatica non interessa. In programma non c’è niente. Non un’iniziativa, non un discorso ufficiale, non una menzione». Ma «se la nonviolenza non ci interessa – è l'appello della Tavola della Pace -, preoccupiamoci almeno della violenza che ci sta distruggendo la vita».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *