Il sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, intervenuto ieri a Milano ad un seminario di Anci Lombardia, ha spiegato che «nel 2009 saremo in grado di avviare al servizio circa 30.000 giovani, facendo fronte all'impegno finanziario con la disponibilità dei soldi già stanziati in bilancio e di quelli che andremo a recuperare attraverso un emendamento che modifica il sistema previdenziale dei volontari». Giovanardi ha indicato inoltre alcuni elementi della riforma del servizio civile, prevista nel 2009: «un rapporto più costruttivo fra Stato e Regioni, un superamento dello squilibrio regionale fra il Sud e il Nord del Paese (il 33% dei volontari viene dalla Sicilia e dalla Campania), una maggiore flessibilità negli orari di impiego dei volontari con conseguente parametrazione delle indennità al tempo dedicato al servizio, una compartecipazione degli enti ai costi del servizio, specialmente quando attingono ad un grande numero di volontari».