Il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, è intervenuto ieri al Seminario organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile su "La riforma del servizio civile e il ruolo delle Regioni". L'incontro, coordinato dal prof. Consorti del CISP-Università di Pisa, ha visto la presenza di rappresentanti delle Regioni e P.A., della Cnesc e degli enti di servizio civile, dei giovani volontari nonchè dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Giovanardi ha motivato e difeso dalle critiche delle Regioni l'impostazione della legge delega al Governo sulla riforma del servizio civile, attualmente in discussione al Senato, e ha denunciato «come insostenibile la situazione attuale, nella quale le Regioni si sono fatte il proprio servizio civile e solo alcune hanno cofinanziato il servizio nazionale, in questo secondo caso pretendendo di definire i progetti e le persone da destinarvi». «Così – ha aggiunto Giovanardi – non è più servizio civile nazionale, tanto varrebbe abolirlo e trasformarlo in assistenza, per coprire i buchi del welfare locale». «Tuttavia – ha concluso il sottosegretario – sono per una mediazione. Anche se il mio intento è di confermare un servizio civile nazionale, mi farò carico di aprire un confronto con le Regioni. Poi se il Parlamento deciderà altrimenti, ovviamente rispetterò questa decisione».