Gli esami non finiscono mai

Le selezioni per il servizio civile, si sa, non sono mai facili, soprattutto se le richieste dei ragazzi sono tante: è facile scontentare molti con l’uscita della graduatoria degli idonei e dei selezionati. È successo anche a Napoli, dove un ragazzo idoneo ma non selezionato per un progetto del Comune “Napoli Civitas 2007-08”, inserito nel 2° bando ordinario di quest’anno, lo scorso 16 novembre ha messo per iscritto le sue lamentele
[PDF – 357 Kb] nell’edizione partenopea de “La Repubblica”. Nella lettera la sua denuncia di “disorganizzazione totale” da parte dei selezionatori e di non chiarezza dei criteri seguiti. Esplicita la sua conclusione: «Almeno che si dica chiaramente che i punteggi vengono dati in base al “santo in paradiso più importante”. Evitiamo queste farse delle domande e dei colloqui per i progetti di servizio civile, chiamiamo direttamente i “raccomandati”». Il Comune, per conto del suo Responsabile del SC, dott. Moscato, da noi sentito, pur comprendendo la reazione del giovane, ha invece ribadito che «tutto si è svolto nella norma e secondo i criteri stabiliti dalla legge». Sappiamo anche da altre fonti che è probabile che la cosa sarà approfondita nelle sedi opportune per verificarla e fugare ogni dubbio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *