I componenti del nuovo Comitato per la DCNAN

Il nuovo Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) è stato ricostituito dal Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, lo scorso 19 gennaio, dopo un anno dalla scadenza del precedente. Su di esso ci sono state già un'interrogazione parlamentare del sen. Ceccanti e una lettera aperta di cinque esponenti del mondo della nonviolenza che chiedevano chiarimenti sui criteri di nomina dei nuovi "esperti". Giovanardi ha sempre risposto, ma non spiegando, almeno ufficialmente, chi fossero i nuovi componenti del Comitato, saliti tra l'altro di due unità rispetto ai precedenti (da 16 a 18). Ci proviamo allora noi, attraverso le informazioni liberamente reperibili in rete, ovviamente disponibili a precisare ulteriormente con tutte le indicazioni che ci dovessero arrivare. In basso abbiamo riportato anche la composizione del precedente Comitato, attivo fino al dicembre 2008.

COMITATO PER LA DIFESA CIVILE NON ARMATA E NONVIOLENTA 2010-2011

Confermati dal Comitato 2007-2008:
1. Giovanni Bastianini (Protezione Civile);
2. Paolo Bandiera (ente Aism);
3. Pierluigi Consorti (Professore associato di diritto ecclesiastico – docente corso per la pace dell’Università di Pisa, già presidente del Comitato dal 2005);
4. Giovanni Grandi (già responsabile del progetto “Caschi bianchi” dell’Associazione papa Giovanni XXIII, attualmente lavora all’Ufficio Servizio Civile della Regione Emilia-Romagna).

Nuovi:
5. Daniela Bas (Ministero Affari Esteri – politologa specializzata in diritto umanitario e sviluppo sociale);
6. Giorgio De Francesco (Ministero dell’Interno – specializzato in diritto europeo);
7. Gualtiero De Cicco (Ministero della Difesa);
8. Paolo Polli (Regioni – Ufficio servizio civile Regione Lombardia);
9. Ilaria Bugetti (ANCI – Sindaco di Cantagallo (Po) e delegata servizio civile dell’ANCI);
10. Antonio Altiero (Presidente Expoitaly – Rete nazionale laboratori per la pace, presidente del Comitato Provinciale di Napoli dell’UNPLI);
11. Piero Benedetti (presidente dell’Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale – Endas, ente di servizio civile);
12. Guglielmo De Gregorio (dimissionario)
13. Don Vincenzo Federico (Direttore Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, parroco a Padula-SA);
14. Giuseppe Fioravanti (già Docente di Pedagogia generale presso l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli);
15. Antonia Gualtieri (dirigente Ufficio servizio civile Regione Campania);
16. Antonio Inchingoli (Segretario nazionale Movimento Cristiano Lavoratori e Presidente Regionale MCL Campania, Consigliere nazionale Confcooperative, Socio fondatore dell’associazione “Scienza & Vita);
17. Sergio Marelli (Segretario generale della Focsiv e Presidente dell’Associazione delle ONG italiane);
18. Don Enrico Peretti (vicepresidente della Federazione SCS e delegato per il servizio civile dei Salesiani, aderente alla Cnesc).

COMITATO PER LA DIFESA CIVILE NON ARMATA E NONVIOLENTA 2007/2008

1. Maurizio D'Amore  (Dipartimento per la protezione civile)
2. Giacomo Sanfelice di Monteforte (Ministero degli affari esteri)
3. Luigi Armogida (Ministero dell'interno)
4. Giovanni Domenico Pintus (Ministero della difesa)
5. Angelo Bergamaschi (Regioni e Province Autonome)
6. Luca Pacini (A.N.C.I.)
7. Paolo Bandiera (vedi prima)
8. Maria Carla Biavati (reti Corpi Civili di Pace)
9. Giorgio Bonini (presidente Conferenza Regionale Enti Servizio Civile Emilia-Romagna)
10. padre Angelo Cavagna (Fondatore Gavci, movimenti nonviolenti)
11. Pierluigi Consorti (vedi prima)
12. Sergio Giusti (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, ente di servizio civile)
13. Giovanni Grandi (vedi prima)
14.  Massimo Paolicelli (presidente Associazione Obiettori Nonviolenti)
15. Giovanni Salio (Segretario dell'IPRI-Italian Peace Research Institute, animatore del Centro Sereno Regis – Torino)
16. Massimo Valpiana (membro del Comitato di coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento, responsabile della Casa della nonviolenza di Verona e direttore della rivista mensile "Azione nonviolenta)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *