Ci sono anche i temi del servizio civile, della nonviolenza e del disarmo alla prova delle primarie per i parlamentari del PD e di SEL, che si svolgeranno tra domani e dopodomani in tutta Italia. Successivamente, bisognerà aspettare le elezioni politiche del prossimo fabbraio per capire chi sosterrà il servizio civile in Parlamento, a partire dalla mai realizzata riforma delle legge 64/2001.
A Reggio Emilia, tra i candidati alle primarie di SEL del 30 dicembre, c'è Pasquale Pugliese, attuale segretario del Movimento Nonviolento che nel suo programma propone di "Ripudiare la guerra, non la Costituzione". «Ritirare le truppe italiane dall’Afghanistan – scrive Pugliese – e non inviarle mai più in nessuna impresa bellica; usare le risorse risparmiate a beneficio del Servizio Civile Nazionale, per la costruzione della difesa civile, non armata e nonviolenta, e dei Corpi Civili di Pace, come previsto dal nostro ordinamento». In Lombardia dove si vota domani, sempre per SEL è candidato Francesco Vignarca, dal 2004 coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo e aderente a Pax Christi. A Bologna è candidata invece Donata Lenzi, parlamentare uscente per il PD, che in questa legislatura ha presentato varie interrogazioni a sostegno del servizio civile nazionale. Mentre nella Provincia di Monza e Brianza si presenta Enrico Farinone, primo firmatario nel 2009 di una proposta di riforma della legge. Per altri tre parlamentari democratici che si sono spesi per il servizio civile come Marina Sereni, Antonio Misiani e Andrea Sarubbi (per quest'ultimo hanno preso posizione anche molti esponeti del Terzo settore), bisognerà invece aspettare la composizione delle liste elettorali, così come per i senatori Stefano Ceccanti, Roberto Della Seta e Francesco Ferrante che hanno rinunciato alle primarie locali. Sicuramente non sarà presente nel prossimo Parlamento dopo oltre 25 anni l'on. democratica Livia Turco, prima firmataria di una legge per aprire il servizio civile agli stranieri, che ha già annunciato che non si candiderà alle elezioni nazionali.