Il servizio civile per la cultura. Accordo UNSC/MiBACT per 2mila volontari

Il Ministro Dario Franceschini e il Sottosegretario al lavoro Luigi Bobba hanno firmato ieri un protocollo di intesa per l’impiego di 2.000 volontari di servizio civile nazionale per la tutela, e valorizzazione del patrimonio culturale. «Si tratta del primo protocollo interistituzionale – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – che inaugura un percorso di sperimentazione di progetti di servizio civile nazionale innovativi, capaci di coniugare lo spirito proprio del servizio civile, esperienza di formazione e arricchimento sia per i giovani che per la società, con la necessità di agevolare l’ingresso di giovani professionalità nel mondo del lavoro». «Alle polemiche pretestuose e infondate – dichiara il Sottosegretario Bobba – rispondiamo con i fatti. Questo protocollo, a cui seguiranno altri, è la concreta dimostrazione che il Governo intende ampliare l’opportunità di poter fare servizio civile ad un numero più largo di giovani. La certificazione delle competenze acquisite nel corso dell’anno di servizio civile nazionale è uno degli elementi per consentire ai giovani di poter spendere nel mondo del lavoro l’esperienza maturata. Infine, nel passaggio al Senato della legge di stabilità, dovranno ulteriormente essere trovate risorse aggiuntive per il Fondo del Servizio civile nazionale». L’impegno complessivo è di circa 11.000.000 di euro, equamente ripartiti tra le due amministrazioni in parte con fondi di "Garanzia Giovani" e in parte con fondi MiBACT.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *