Il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia a Palermo

Giovanni_FalconeIl Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale partecipa domani al XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, durante la quale morirono rispettivamente i magistrati Giovanni Falcone con la moglie Francesca, e Paolo Borsellino, con le loro scorte. «Ogni anno – ricorda una nota dell'UNSC – , il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, organizzano il percorso di educazione alla legalità. L’evento avrà il suo momento conclusivo il 23 maggio a Palermo, con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico a cui prenderanno parte le scuole di ogni ordine e grado vincitrici del concorso “Geografia e legalità”». Il Dipartimento tra l'altro, su entrambe le “Navi della legalità”, che partiranno da Civitavecchia e Napoli, ha organizzato punti informativi, presso cui saranno presenti, oltre a volontari degli Enti di SCN, Don Orione e A.Vo.G., anche delegati della Rappresentanza dei volontari della Consulta Nazionale per il Servizio Civile. Leggi tutta la notizia a questo link.

One thought to “Il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia a Palermo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *