Il servizio civile in Germania

Germany In Germania non esiste una legge specifica per il Servizio civile volontario. Essendo tuttora in vigore il servizio militare obbligatorio, il servizio civile vive solo in quanto alternativa ad esso e dura 10 mesi.
Negli ultimi tempi è stato introdotto l’anno di volontariato ecologico che va ad aggiungersi a quello di volontariato sociale, già presente da quarant’anni nel sistema tedesco. Questo tipo di attività si avvicina negli obiettivi al servizio civile ed è aperto ai giovani dai 15 ai 27 anni di entrambi i sessi. Tuttavia, esso non è ufficialmente riconosciuto dalle università ma viene valutato all’interno del curriculum vitae per l’ammissione a specifiche facoltà quali Sociologia, Pedagogia, Teologia.

Ci sono inoltre altre forme di Volontariato che abbracciano enti quali la Protezione civile, i Vigili del Fuoco o il campo della cooperazione internazionale. Sono stati avviati inoltre progetti pionieristici come quello associato all’Ufficio per gli Ebrei in Germania, finalizzato all’integrazione, o ai Servizi per la Pace.
La Germania, dunque, risulta avere un ampio raggio di azione nel sociale. Le forme sono differenti ma gli intenti sembrano eguagliare i principi alla base di ogni tipo di volontariato, sia esso chiamato servizio civile o con nome diverso.

Rossella Rizzi

Per approfondire:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *